Timeline
Chat
Prospettiva

Guesus

album di Guè del 2021 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Guesus è il settimo album in studio del rapper italiano Guè, pubblicato il 10 dicembre 2021 dalla Island Records.[3]

Fatti in breve Guesus album in studio, Artista ...
Remove ads

Descrizione

L'album è il primo a figurare il cambio di nome dell'artista, che ha rimosso Pequeno dal proprio nome d'arte, e si compone di sedici brani realizzati insieme a svariati artisti, tra cui i connazionali DJ Shocca, Marracash, Salmo e Shablo e rapper oltreoceano come Rick Ross e Jadakiss.[4][5]

Guesus è stato posizionato al diciottesimo posto della classifica dei 20 migliori dischi italiani dell'anno stilata dalla rivista Rolling Stone Italia.[6]

Remove ads

Accoglienza

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...

Tommaso Naccari di GQ Italia scrive che si tratta di «un disco in cui vieni sballottato da una parte all’altra del mondo dell'autore» e «introspettivo», soffermandosi sulla traccia Nicolas Cage, ritenuta dal giornalista «la gemma nascosta» de progetto, «inedita a livello di tecnica, flow e scelte stilistiche» e che «mischia il classico con l'attuale».[10] Claudio Cabona di Rockol descrive il progetto come «denso dal punto di vista sonoro» con riferimenti musicali «dall'R&B, al valzer, dal grime all'hip hop vecchia scuola passando anche per sonorità oniriche, contemporanee o più scarne», e sebbene non presenti nel complesso «elementi realmente sorprendenti o di novità» esso «offre un’iniezione positiva al rap italiano».[9]

Gabriele Fazio dell'Agenzia Giornalistica Italia scrive che l'album sia «ben congeniato» ma «non ci sono guizzi, non c'è niente di particolarmente illuminante» e che «l'essenza di questo disco sta proprio nella personalità di Guè, [...] che fa le sue cose da Guè per ricordare a tutti che lui è Guè».[11] Antonio Silvestri di Ondarock riporta che Guesus «è più Flop [di Salmo] che Noi, loro, gli altri [di Marracash], con poco o nulla di nuovo» poiché «procede a velocità di crociera, indisturbato, perché non deve dimostrare o giustificare nulla».[8]

Remove ads

Tracce

Testi di Cosimo Fini, eccetto dove indicato.

  1. La G la U la E pt. 2 – 2:25 (musica: Matteo Bernacchi)
  2. Gangster of Love (ft. Rick Ross) – 2:45 (testo: Cosimo Fini, William Roberts – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo)
  3. Piango sulla Lambo (ft. Rose Villain) – 3:21 (testo: Cosimo Fini, Rosa Luini – musica: Edwyn Roberts, Andrea Ferrara)
  4. Blitz! (ft. Geolier) – 3:00 (testo: Cosimo Fini, Emanuele Palumbo – musica: Andrea Ferrara)
  5. Daytona (ft. Marracash) – 2:42 (testo: Cosimo Fini, Fabio Rizzo – musica: Alessandro Pulga, Stefano Tognini)
  6. Veleno – 3:14 (musica: Andrea Ferrara, Edwyn Roberts, Stefano Marletta)
  7. Nessuno (ft. Coez) – 3:15 (testo: Cosimo Fini, Silvano Albanese – musica: Pietro Miano, Pietro Basso, Federico Vaccari)
  8. Futura ex (ft. Ernia) – 3:10 (testo: Cosimo Fini, Matteo Professione – musica: Luca Pace)
  9. Cose non sane (Interlude) – 0:44 (musica: Andrea Ferrara, Edwyn Roberts)
  10. Senza sogni (ft. Elisa) – 2:55 (testo: Cosimo Fini, Elisa Toffoli – musica: Andrea Ferrara, Edwyn Roberts)
  11. Lunedì blu (ft. Salmo) – 4:01 (testo: Cosimo Fini, Maurizio Pisciottu – musica: Andrea Ferrara)
  12. Sponsor (ft. Dutchavelli) – 2:05 (testo: Cosimo Fini, Dutchavelli – musica: Rvchet)
  13. Nicolas Cage (ft. Jadakiss) – 3:01 (testo: Cosimo Fini, Jason Phillips – musica: Marco Polo)
  14. Domai (ft. Ketama126) – 2:58 (testo: Cosimo Fini, Piero Baldini – musica: Andrea Ferrara)
  15. Fredda, triste, pericolosa (ft. Franco126) – 2:51 (testo: Cosimo Fini, Federico Bertollini – musica: Andrea Ferrara, Edwyn Roberts, Stefano Marletta)
  16. Too Old to Die Young – 3:22 (musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo)

Formazione

Musicisti
  • Guèvoce
  • Rick Ross – voce aggiuntiva (traccia 2)
  • Rose Villain – voce aggiuntiva (traccia 3)
  • Geolier – voce aggiuntiva (traccia 4)
  • Marracash – voce aggiuntiva (traccia 5)
  • Coez – voce aggiuntiva (traccia 7)
  • Ernia – voce aggiuntiva (traccia 8)
  • Elisa – voce aggiuntiva (traccia 10)
  • Salmo – voce aggiuntiva (traccia 11)
  • Duchavelli – voce aggiuntiva (traccia 12)
  • Jadakiss – voce aggiuntiva (traccia 13)
  • Ketama126 – voce aggiuntiva (traccia 14)
  • Franco126 – voce aggiuntiva (traccia 15)
Produzione
  • DJ Shoccaproduzione (traccia 1)
  • Shablo – produzione (tracce 2, 16)
  • Sixpm – produzione (tracce 2, 3, 4, 6, 7, 9, 10-12, 14 e 15)
  • Marz – produzione (traccia 5)
  • Zef – produzione (traccia 5)
  • 2nd Roof – produzione (traccia 7)
  • The Night Skinny – produzione (traccia 8)
  • Rvchet – produzione (traccia 12)
  • Marco Polo – produzione (traccia 13)
Remove ads

Classifiche

Classifiche settimanali

Ulteriori informazioni Classifica (2021), Posizione massima ...

Classifiche di fine anno

Ulteriori informazioni Classifica (2021), Posizione ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads