Timeline
Chat
Prospettiva

Guglielmo IV di Baviera

duca di Baviera (r. 1508-1550) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Guglielmo IV di Baviera
Remove ads

Guglielmo IV di Baviera (Monaco di Baviera, 13 novembre 1493Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte.

Fatti in breve Duca di Baviera, In carica ...

Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III.

Remove ads

Attività politica

Guglielmo inizialmente simpatizzò per la riforma luterana ma, in un secondo tempo, cambiò visione, divenendo maggiormente popolare in Baviera. Nel 1522 Guglielmo firmò infatti il primo concordato religioso bavarese che bandiva la promulgazione delle tesi di Martin Lutero. Dopo un accordo con papa Clemente VII nel 1524, Guglielmo divenne il leader tedesco della Controriforma, rimanendo comunque in opposizione con gli Asburgo, ai quali già il fratello Ludovico X aveva conteso la corona di Boemia. Entrambi i duchi riuscirono ad opporsi alla Guerra dei Contadini nel Sud della Germania, in alleanza con l'Arcivescovo di Salisburgo nel 1525.

Il conflitto con gli Asburgo terminò nel 1534 quando entrambi i duchi sottoscrissero un accordo con Ferdinando I a Linz. Guglielmo supportò inoltre Carlo V nella sua guerra contro la Lega di Smalcalda nel 1546.

Remove ads

Attività culturale

Guglielmo fu un grande collezionista e promotore delle arti. Tra le tante commissioni si ricordano la Battaglia di Issus di Albrecht Altdorfer (oggi posta presso l'Alte Pinakothek di Monaco).

Il 23 aprile 1516, prima di un importante ritrovo di cavalieri e nobiluomini a Ingolstadt, firmò il famoso documento sulla regolazione della purezza per la produzione della birra bavarese, stabilendo gli ingredienti essenziali ed unici (acqua, malto, luppolo ed ovviamente lievito, non ancora conosciuto in quei tempi) che dovessero essere necessarie per produrre questo prodotto ancora oggi tipico ed apprezzato in tutto il mondo. Questo atto rimase in vigore sino al 1986, quando venne sostituito dalla regolazione sanitaria dell'Unione europea. Ancora oggi, però, le birre tedesche sono considerate pure, in quanto non "contaminate" da altri ingredienti, in contrapposizione alle due altre grandi scuole di pensiero (Gran Bretagna e soprattutto Belgio).

Guglielmo è sepolto nella Chiesa di Nostra Signora di Monaco.

Remove ads

Matrimonio ed eredi

Ulteriori informazioni Alberto IV, con Ludovico X ...

Guglielmo sposò nel 1522 Maria Giacomina di Baden. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ernesto di Baviera-Monaco Giovanni II di Baviera  
 
Caterina di Gorizia  
Alberto III di Baviera  
Elisabetta Visconti Bernabò Visconti  
 
Beatrice Regina della Scala  
Alberto IV di Baviera  
Erich I di Braunschweig-Grubenhagen Alberto I di Brunswick-Grubenhagen  
 
Agnese I di Brunswick-Lüneburg  
Anna di Braunschweig-Grubenhagen  
Elisabetta di Brunswick-Göttingen Ottone I di Brunswick-Göttingen  
 
Margherita di Berg  
Guglielmo IV di Baviera  
Ernesto I d'Asburgo Leopoldo III d'Asburgo  
 
Verde Visconti  
Federico III d'Asburgo  
Cimburga di Masovia Siemowit IV di Masovia  
 
Alessandra di Lituania  
Cunegonda d'Austria  
Edoardo del Portogallo Giovanni I del Portogallo  
 
Filippa di Lancaster  
Eleonora d'Aviz  
Eleonora di Trastámara Ferdinando I d'Aragona  
 
Eleonora d'Alburquerque  
 
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads