Timeline
Chat
Prospettiva

Maria Anna di Baviera (1574-1616)

aristocratica tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maria Anna di Baviera (1574-1616)
Remove ads

Maria Anna di Baviera (Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574Graz, 8 marzo 1616), figlia di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, fu per matrimonio arciduchessa dell'Austria Interiore.

Disambiguazione – "Maria Anna di Wittelsbach" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Maria Anna di Wittelsbach (disambigua).
Fatti in breve Arciduchessa consorte dell'Austria Interiore, In carica ...
Remove ads

Biografia

Il 23 aprile 1600 sposò l'arciduca Ferdinando d'Austria, futuro re di Boemia e di Ungheria e imperatore del Sacro Romano Impero.

Discendenza

Dal matrimonio nacquero i seguenti figli:

Ascendenza

Ulteriori informazioni Alberto IV, Guglielmo con Ludovico X ...
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Guglielmo IV di Baviera 16. Alberto IV di Baviera  
 
17. Cunegonda d'Austria  
4. Alberto V di Baviera  
9. Maria Giacomina di Baden 18. Filippo I di Baden  
 
19. Elisabetta del Palatinato  
2. Guglielmo V di Baviera  
10. Ferdinando I d'Asburgo 20. Filippo I d'Asburgo  
 
21. Giovanna di Castiglia  
5. Anna d'Asburgo  
11. Anna Jagellone 22. Ladislao II di Boemia  
 
23. Anna di Foix-Candale  
1. Maria Anna di Baviera  
12. Antonio di Lorena 24. Renato II di Lorena  
 
25. Filippina di Gheldria  
6. Francesco I di Lorena  
13. Renata di Borbone-Montpensier 26. Gilberto di Borbone-Montpensier  
 
27. Chiara Gonzaga  
3. Renata di Lorena  
14. Cristiano II di Danimarca 28. Giovanni di Danimarca  
 
29. Cristina di Sassonia  
7. Cristina di Danimarca  
15. Isabella d'Asburgo 30. Filippo I d'Asburgo (= 20)  
 
31. Giovanna di Castiglia (= 21)  
 

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads