Timeline
Chat
Prospettiva
Gutzon Borglum
scultore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gutzon Borglum, noto anche come John Gutzon de la Mothe Borglum (St. Charles, 25 marzo 1867 – Chicago, 6 marzo 1941), è stato uno scultore statunitense.[1] È noto per aver scolpito il Monte Rushmore e la Stone Mountain.[1]

Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Carriera artistica
Nato da genitori danesi immigrati in Nebraska, dal 1890 al 1893 studiò arte a Parigi presso la Académie Julian e presso l'École nationale supérieure des beaux-arts.[1] Nel 1901 aprì uno studio a New York.[1] Le sue Cavalle di Diomede (The Mares of Diomedes) furono le prime sculture di un artista ancora in vita ad essere acquistate dal Metropolitan Museum of Art.[1] Realizzò la scultura della testa di Abraham Lincoln, situata nella rotonda del Campidoglio (Washington).[1]
Nel 1916 gli fu commissionato un monumento alla Confederazione sulla Stone Mountain, in Georgia, ma le controversie con i suoi protettori gli fecero abbandonare il progetto nel 1924, che fu completato da altri.[1] Il suo progetto più significativo fu il Mount Rushmore National Memorial, commissionato nel 1927 e completato nel 1941.[1]
Posizioni politiche e ideologiche
Borglum era conosciuto in pubblico come uomo egocentrico e determinato, ma in privato era una persona dagli ideali antisemiti e xenofobi.[2] Si schierò e collaborò con l'organizzazione razzista del Ku Klux Klan, anche se non è certo che vi abbia aderito ufficialmente.[3] Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il monumento di Stone Mountain e quello del Monte Rushmore rispecchino questi suoi ideali.
Remove ads
Galleria d'immagini
- Rabboni - Ffoulke Memorial, 1909 - Cimitero di Rock Creek.
- Busto di Abraham Lincoln
- Soldati della Carolina del Nord durante la battaglia di Gettysburg
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads