Timeline
Chat
Prospettiva
Hafsia Herzi
attrice francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Hafsia Herzi (in arabo حفصية حرزي?; Manosque, 25 gennaio 1987) è un'attrice e regista francese, di origine tunisina da parte di padre ed algerina da parte di madre[1], conosciuta soprattutto per il suo ruolo nel lungometraggio franco-tunisino Cous cous, per il quale ha vinto il premio come attrice rivelazione ai César 2008, e il premio Marcello Mastroianni come miglior attrice emergente alla 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[2][3].

Nel 2025, Hafsia Herzi ha ricevuto il César per la migliore attrice per il thriller corso Borgo.[4]
Remove ads
Filmografia parziale
Cinema
Attrice
- Cous cous (La Graine et le Mulet), regia di Abdellatif Kechiche (2006)
- Un uomo e il suo cane (Un homme et son chien), regia di Francis Huster (2008)
- L'Aube Du monde, regia di Abbas Fahdel (2008)
- Le Roi de l'évasion, regia di Alain Guiraudie (2009)
- Dowaha, regia di Raja Amari (2009)
- L'Apollonide, regia di Bertrand Bonello (2011)
- Jimmy Rivière, regia di Teddy Lussi-Modeste (2011)
- La sorgente dell'amore (La Source des femmes), regia di Radu Mihăileanu (2011)
- Elle s'en va, regia di Emmanuelle Bercot (2013)
- La Marche, regia di Nabil Ben Yadir (2013)
- War Story, regia di Mark Jackson (2014)
- Mektoub, My Love - Canto uno, regia di Abdellatif Kechiche (2017)
- Black Tide - Un caso di scomparsa (Fleuve noir), regia di Érick Zonca (2018)
- Persona non grata, regia di Roschdy Zem (2019)
- Mektoub, My Love - Intermezzo, regia di Abdellatif Kechiche (2019)
- Tu mérites un amour, regia di Hafsia Herzi (2019)
- Madame Claude, regia di Sylvie Verheyde (2021)
- Le Ravissement - Rapita (Le Ravissement), regia di Iris Kaltenbäck (2023)
- Les gens d'à côté, regia di André Téchiné (2024)
- La Prisonnière de Bordeaux, regia di Patricia Mazuy (2024)
Regista
- Tu mérites un amour (2019)
- Bonne Mère (2021)
- La Petite Dernière (2025)
Doppiatrice
- Le Chat du rabbin, regia di Joann Sfar e Antoine Delesvaux (2011)
Remove ads
Doppiatrici italiane
- Domitilla D'Amico in Cous Cous
- Chiara Gioncardi ne Un uomo e il suo cane, La sorgente dell'amore
- Joy Saltarelli in Mektoub, My Love - Canto uno
Riconoscimenti
- Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
- 2006 – Premio Marcello Mastroianni come miglior attrice emergente alla per Cous cous
- Premio César
- 2008 – Migliore promessa femminile per Cous cous
- 2025 – Migliore attrice per Borgo
- Premio Lumière
- 2008 – Migliore promessa femminile per Cous cous
- Festival international du film de Marrakech
- 2008 – Étoile d'or migliore rivelazione femminile per Cous cous
- Festival internazionale del cinema di Berlino
- Festival di Cannes
- 2021 – Premio Un Certain Regard, Miglior cast d'insieme per Bonne Mère
- 2025 – Queer Palm per La Petite Dernière
- Festival del cinema di Stoccolma
- 2019 – Migliore regia per Tu mérites un amour
- Torino Film Festival
- 2023 – Miglior attrice per Le Ravissement - Rapita
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads