Timeline
Chat
Prospettiva

Haliotis tuberculata

mollusco gasteropode della famiglia Haliotidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Haliotis tuberculata
Remove ads

Haliotis tuberculata Linnaeus, 1758, comunemente conosciuto come orecchio di San Pietro o orecchio di mare, è un mollusco gasteropode della famiglia Haliotidae, unica specie di questa famiglia presente nel Mar Mediterraneo.[2]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Ha un paio di branchie, due atrii, due organi escretori. Ha una radula di tipo ripidoglosso. Il piede del mollusco è verde, largo e con abbondanti tentacoli.

La conchiglia si presenta di forma ovale, tale da ricordare il contorno di un orecchio. La spira è particolarmente bassa, l’apertura allargata e oblunga, inclinata rispetto all’asse. Esternamente la conchiglia presenta una serie di fori detti tremata, di cui l’ultimo collocato sul margine esterno della conchiglia per ospitare il sifone. I fori sono più numerosi se l’esemplare è vecchio. L'esterno, bruno-rossastro, è rugoso e costolato Per la presenza di bassi tubercoli a lamelle. L'interno si presenta invece madreperlaceo. Fino a 10 centimetri, di solito sui 5.

Remove ads

Biologia

Alimentazione

Si nutre principalmente di alghe, che vengono grattate tramite la radula. Specie attiva tipicamente di notte, in quanto sciafila.

Riproduzione

La riproduzione avviene all'inizio del periodo estivo.

Distribuzione e habitat

È diffuso in tutto il Mar Mediterraneo, soprattutto nell'infralitorale roccioso ricoperto da alghe, fino a 15 metri di profondità.

Tassonomia

La grande variabilità di questo mollusco portò in passato ad individuarne varie sottospecie che oggi sono considerate delle rappresentazioni alternative di Haliotis tuberculata. Fra queste le più conosciute sono:[2]

  • Haliotis tuberculata coccinea Reeve, 1846  ;
  • Haliotis tuberculata fernandesi Owen & Afonso, 2012 ;
  • Haliotis tuberculata lamellosa Lamarck, 1822 ;
  • Haliotis tuberculata tuberculata Linnaeus, 1758 .
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads