Timeline
Chat
Prospettiva

Henri Delacroix

filosofo e psicologo francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Henri Delacroix (Parigi, 2 dicembre 1873Parigi, 3 dicembre 1937) è stato uno psicologo e filosofo francese; uno dei più famosi e più prolifici psicologi francesi che lavoravano all'inizio del XX secolo.

Biografia

Henri Delacroix fu istruito presso il Lycée Henri-IV e presso la Sorbona, acquisendo la sua agrégation in filosofia nel 1894. Dopo due anni presso l'Università di Berlino e l'Università di Heidelberg, diventò professore presso il Lycée de Pau,[1] in seguito, diventò professore e successivamente decano della Facoltà di Lettere della Sorbona. Morì a Parigi.

Opere

  • Essai sur le mysticisme spéculatif en Allemagne au quatorzième siècle, 1899.
  • Études d'histoire et de psychologie du mysticisme; les grands mystiques chrétiens, 1908.
  • La psychologie de Stendhal, 1918.
  • La religion et la foi, 1922.
  • Le langage et la pensée, 1924.
  • L'analyse psychologique de la fonction linguistique, 1926.
  • Psychologie de l'art; essai sur l'activité artistique, 1927.
  • Les grandes formes de la vie mentale, 1934.
  • L'enfant et le langage, 1934.
  • Les grands mystiques chrétiens, 1938
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads