Timeline
Chat
Prospettiva

Henrik Galeen

attore, sceneggiatore e regista austriaco (1881-1949) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Henrik Galeen, nato Heinrich Wiesenberg (Leopoli, 1881Randolph, 30 luglio 1949), è stato uno sceneggiatore, regista e attore austriaco.

Come regista, il suo capolavoro è Der Golem (1915), trasposizione cinematografica della leggenda del Golem interpretata da Paul Wegener. Fu sceneggiatore di importanti film, tra i quali Nosferatu il vampiro (1922) e Il gabinetto delle figure di cera (1924).

Remove ads

Biografia

Galeen nacque nel 1881 a Leopoli, città dell'Ucraina che, all'epoca, faceva parte dell'Impero austro-ungarico ed era la capitale della provincia della Galizia. Iniziò la sua carriera come giornalista, mettendosi anche a recitare prima di ottenere un posto come assistente di Max Reinhardt al Deutsches Theater di Berlino. Nel 1911, sempre a Berlino, passò a lavorare come regista per il Volksbühne, esordendo nel 1914 anche come regista cinematografico con Der Golem. Di questo film, considerato oggi perduto, scrisse la sceneggiatura insieme a Paul Wegener[1].

Remove ads

Filmografia

Regista

  • Der Golem, co-regia di Paul Wegener (1915)
  • Der verbotene Weg (1920)
  • Judith Trachtenberg (1920)
  • Stadt in Sicht (1923)
  • Liebesbriefe der Baronin von S... (1924)
  • Der Student von Prag (1926)
  • Sein größter Bluff, co-regia di Harry Piel (1928)
  • La mandragora (Alraune) (1928)
  • Die singenden Marionetten (1928)
  • After the Verdict (1929)
  • Salon Dora Green (1933)
  • A Daughter of Her People, co-regia George Roland (1933)

Supervisore

Sceneggiatore

Attore

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads