Timeline
Chat
Prospettiva

Herculis 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Herculis 2011 è stato la 25ª edizione del meeting di atletica leggera che si disputa con cadenza annuale a Fontvieille, quartiere del Principato di Monaco. Lo stadio all'interno del quale si è svolta la manifestazione è stato come sempre il Louis II; le gare hanno avuto inizio alle ore 19:00 e si sono concluse alle 21:58 UTC+2 del 22 luglio 2011. Il meeting è stato inoltre la decima tappa del circuito IAAF Diamond League 2011.

Remove ads

Programma

Il meeting ha visto lo svolgimento di 17 specialità, 9 maschili e 8 femminili: di queste, 8 maschili e 8 femminili erano valide per la Diamond League.

Ulteriori informazioni #, Orario ...
Ulteriori informazioni #, Orario ...

     Specialità valide per la Diamond League

Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[1]

Uomini

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Giamaica (bandiera) Usain Bolt9.88 Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Nesta Carter9.90 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Mike Rodgers9.96
800 m Kenya (bandiera) David Rudisha1'42.61 Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Asbel Kiprop1'43.15 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Nick Symmonds1'43.83 Miglior prestazione personale stagionale
1500 m Kenya (bandiera) Silas Kiplagat3'30.47 Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Nixon Chepseba3'31.74 Sudan (bandiera) Abubaker Kaki3'31.76 Record nazionale
5000 m Regno Unito (bandiera) Mohamed Farah12'53.11Miglior prestazione mondiale stagionale Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Bernard Lagat12'53.60 Record nord-centroamericano Kenya (bandiera) Isiah Koech12'54.18 RMA[2]
400 m hs Stati Uniti (bandiera) Angelo Taylor47.97 Stati Uniti (bandiera) Bershawn Jackson48.22 Regno Unito (bandiera) David Greene48.43
3000 m siepi Kenya (bandiera) Brimin Kipruto7'53.64 Record africano Kenya (bandiera) Ezekiel Kemboi7'55.76 Miglior prestazione personale Kenya (bandiera) Paul Kipsiele Koech7'57.32 Miglior prestazione personale stagionale
Salto triplo Regno Unito (bandiera) Phillips Idowu17.36 m Cuba (bandiera) Alexis Copello17.30 m Cuba (bandiera) Arnie David Giralt17.29 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto con l'asta Francia (bandiera) Renaud Lavillenie5.90 m Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) Malte Mohr5.75 m Grecia (bandiera) Konstadínos Filippídis
Francia (bandiera) Romain Mesnil
5.60 m
Getto del peso Stati Uniti (bandiera) Reese Hoffa21.25 m Stati Uniti (bandiera) Christian Cantwell21.23 m Canada (bandiera) Dylan Armstrong20.98 m

     Atleti al primo posto nella classifica di specialità.

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Donne

Specialità Prestazione 2ª classificata Prestazione 3ª classificata Prestazione
200 m Stati Uniti (bandiera) Carmelita Jeter22.20 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Allyson Felix22.32 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Shalonda Solomon22.63
400 m Botswana (bandiera) Amantle Montsho49.71 Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Francena McCorory50.29 Miglior prestazione personale Giamaica (bandiera) Novlene Williams-Mills50.71
1500 m Bahrein (bandiera) Maryam Yusuf Jamal4'00.59 Marocco (bandiera) Btissam Lakhouad4'01.09 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Morgan Uceny4'01.51 Miglior prestazione personale
100 m hs Australia (bandiera) Sally Pearson12.51 Stati Uniti (bandiera) Kellie Wells12.58 Regno Unito (bandiera) Tiffany Porter12.60 Record nazionale
Salto in lungo Stati Uniti (bandiera) Brittney Reese6.82 m Russia (bandiera) Dar'ja Klišina6.79 m Francia (bandiera) Éloyse Lesueur6.74 m
Salto in alto Croazia (bandiera) Blanka Vlašić1.97 m Nigeria (bandiera) Doreen Amata1.92 m Francia (bandiera) Melanie Melfort1.89 m
Lancio del disco Germania (bandiera) Nadine Müller65.90 m Cuba (bandiera) Yarelys Barrios65.44 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Stephanie Brown-Trafton62.07 m
Lancio del giavellotto Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková69.45 m Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) Christina Obergföll64.86 m Lettonia (bandiera) Madara Palameika62.06 m

     Atlete al primo posto nella classifica di specialità.

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads