Timeline
Chat
Prospettiva

IParty con Victorious

film crossover tra le serie TV iCarly e Victorious Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

IParty con Victorious
Remove ads

iParty con Victorious[1] (iParty with Victorious, in Italia anche noto come Mega Party con Victorious[2]), reso graficamente come iPARTY CON VICTORiOUS, è un film per la televisione del 2011 diretto da Steve Hoefer.[3] Il film è un crossover delle serie TV statunitensi per ragazzi iCarly e Victorious.

Dati rapidi Titolo originale, Paese ...
Remove ads

Trama

Riepilogo
Prospettiva

Carly ha un nuovo ragazzo, Steven Carson, che le regala un braccialetto e gli promette un bacio per i 100 giorni di fidanzamento; a sua insaputa, Steven frequenta una ragazza di Los Angeles, Tori Vega, con cui ha lo stesso atteggiamento. Un giorno Robbie scatta una foto a Tori e Steven e la pubblica su TheSlap.com, il sito della scuola che frequentano, la Hollywood Arts. La foto viene scoperta da Sam, che la fa vedere a Carly e Freddie. Così i ragazzi, con Gibby, si fanno accompagnare da Spencer, il fratello di Carly, a Los Angeles; arrivati vengono truccati dalla ex di Spencer, per non farsi riconoscere.

Intanto André, amico di Tori, fa una festa a casa di Kenan Thompson, e il gruppo di Carly si imbuca: partecipano alla festa anche gli altri compagni di scuola di Tori e André (Robbie, Cat che deve usare uno strumento musicale per parlare perché ha perso la voce,ma alla fine si libera cantando, Trina, Jade e Beck) e il loro professore di recitazione, Sikowitz, che cerca di spaventare Beck per una recita. Carly trova Steven alla festa che fa le solite promesse (il braccialetto e il bacio dei 100 giorni) a Tori e decide così di avvisarla: così le protagoniste, smascherano l’infedele Steven mandando in onda un video sullo show di Carly. Alla fine, unendo le loro canzoni, cantano Leave It All To Shine.

Remove ads

Distribuzione

Lo speciale è stato trasmesso in anteprima mondiale negli Stati Uniti l'11 giugno 2011 su Nickelodeon,[4] ed è stato in seguito pubblicato in DVD il 30 agosto di quell'anno, insieme alla terza stagione di iCarly.[5] Una versione estesa del film, che include molteplici scene mai viste prima, è stata mostrata negli Stati Uniti su Nickelodeon il 27 agosto del 2011.[6]

In Italia è invece andato in onda il 29 ottobre del 2011 su Nickelodeon Italia.[7]

Remove ads

Accoglienza

iParty con Victorious è stato accolto in maniera generalmente positiva dalla critica. Verne Gay di Newsday ha recensito in modo positivo la puntata, proponendola come l'evento più grande dell'estate del 2011 e constatando che la scena rappresentante un uomo travestito da panda che insegue Kenan Thompson era esilarante.[3] Carl Cortez di Assigment X ha elogiato la puntata ma gli ha riservato una recensione molto più critica. Infatti secondo egli "il meccanismo utilizzato per verificare se il ragazzo di Carly la stesse tradendo è un tantino forzato". Tuttavia, ha reagito in modo positivo a come il tempo trascorso con i personaggi dei due show sia distribuito ugualmente e, complessivamente, considera l'episodio "piacevole da guardare nonostante tutto", concedendogli una B-.[8]

In patria il film ha goduto di un grande successo, attirando 7,3 milioni di spettatori durante la sua prima messa in onda.[9]

Colonna sonora

Il film contiene 4 canzoni, di cui una è esclusiva ad esso ed è un mashup delle sigle di iCarly e Victorious. Le altre tre erano state invece già usate nelle due serie madri. Ecco una lista delle canzoni contenute nello speciale:

  • Leave It All To Me
  • Make It Shine
  • Number One (My World)
  • Leave It All To Shine[10]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads