Timeline
Chat
Prospettiva

I fratelli Karamazoff

film del 1947 diretto da Giacomo Gentilomo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I fratelli Karamazoff è un film del 1947 diretto da Giacomo Gentilomo.

Fatti in breve Paese di produzione, Anno ...

Il soggetto è tratto dal romanzo di Fëdor Dostoevskij I fratelli Karamazov, ultimo della produzione letteraria dello scrittore russo.

Le musiche di Renzo Rossellini furono premiate nel 1948 con il Nastro d'argento alla migliore colonna sonora.

Remove ads

Trama

Tra Fjodor Karamazoff e il primogenito Dimitri c'è un odio latente; quest'ultimo, oberato dai debiti, aspira da tempo ad avere la sua parte dell'eredità paterna, è fidanzato con Caterina Ivanovna ma in realtà è innamorato di Gruschenka, che ricambia ma accetta anche la corte di altri uomini e i regali dello stesso padre Fjodor. Il secondo figlio, Ivan, è innamorato non corrisposto di Caterina; il timido Aljosha non riesce a dichiararsi a Lisa, che è paralizzata, mentre un quarto figlio naturale di Fjodor, Smerdiakoff, suo servo, è sofferente di epilessia.

Quando il vecchio Fjodor viene ritrovato morto, Dimitri viene tratto in arresto e al processo che segue varie testimonianze lo scagionerebbero ma alla fine un colpo di scena fa sì che tutti i rancori tra i familiari tornino a galla: Ivan impazzisce, il servo Smerdiakoff viene trovato morto per impiccagione, Dimitri viene condannato a vent'anni di lavori forzati in Siberia assieme a Grushenka e Caterina, che ha aperto gli occhi troppo tardi sull'amore di Ivan, per salvare Dimitri deve firmare un salvacondotto che lo fa fuggire a una stazione di transito.

Remove ads

Distribuzione

Il film fu distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 4 dicembre 1947.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads