Timeline
Chat
Prospettiva

Lamberto Picasso

attore e regista italiano (1880-1962) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lamberto Picasso
Remove ads

Lamberto Pio Picasso (La Spezia, 20 ottobre 1880Roma, 17 settembre 1962[1]) è stato un attore, regista e doppiatore italiano. Nonostante fosse principalmente un attore teatrale, lavorò anche in numerose produzioni cinematografiche.

Thumb
Lamberto Picasso nel film Ettore Fieramosca (1938)
Remove ads

Biografia

Visse in gioventù a Genova, dove studiò prima all'istituto tecnico e poi recitazione impiegandosi, dal 1902, come attore in piccole compagnie di prosa.

Col tempo recitò come primo attore accanto ad interpreti del calibro di Irma Gramatica, Antonio Gandusio e Lyda Borelli, mentre lavorò sotto la direzione di Virgilio Talli, Flavio Andò ed Ermete Novelli. Ciò gli impose un trasferimento a Roma, dove fece parte della compagnia stabile del Teatro Argentina: proprio qui formò una compagnia in proprio dal nome La Compagnia dello Spettacolo d'Arte, con la quale produsse opere di un certo valore.

Nel 1925 venne convocato da Luigi Pirandello per far parte della compagnia del Teatro d'Arte di Roma, che ebbe però vita breve: nonostante ciò, Picasso seppe interpretare ruoli di successo come il padre nei Sei personaggi in cerca d'autore, attirando le critiche positive della stampa italiana e straniera.[2]

Nella stagione 1928-29 diresse il Teatro d'Arte di Milano e si fece interprete di personaggi di autori quali Luigi Chiarelli, Massimo Bontempelli e Ugo Betti: col tempo, però, rese sempre più sporadica la presenza sui palcoscenici, producendosi più nel cinema.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Lamberto Picasso in Ettore Fieramosca (1938)
Thumb
Fosco Giachetti con Lamberto Picasso in Noi vivi (1942)
Remove ads

Prosa teatrale

Prosa radiofonica

Thumb
Rina Morelli con Lamberto Picasso negli studi EIAR nel 1942, nel dramma Casa di bambola
Remove ads

Prosa televisiva RAI

  • Il processo di Mary Dugan di Bayard Vellierd, regia di Claudio Fino, trasmessa il 26 novembre 1954.
  • Le luci della strada, regia di Lamberto Picasso, trasmessa il 15 luglio 1958.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads