Timeline
Chat
Prospettiva

Ignazio Collino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ignazio Collino
Remove ads

Ignazio Collino (Torino, 26 agosto 1724Torino, 26 dicembre 1793) è stato uno scultore italiano.

Thumb
L'omaggio di Umberto Biancamano all'imperatore Corrado, 1773

Biografia

Allievo di Claudio Francesco Beaumont e di Francesco Ladatte (1706–1787), scultore di corte in Torino dal 1745, si recò a Roma ove ebbe come maestro Giovanni Battista Maini. Lavorò con il fratello minore Filippo (Torino, circa 1737 – Torino, 2 agosto 1800) in numerose città italiane, oltre che a Torino, quali Venezia, Bologna, Novara e altre minori. Fu maestro dello scultore Giovanni Battista Bernero.

Thumb
Ignazio e Filippo Collino, busto di Francesco Aleramo Provana del Sabbione, Reggia di Venaria

Tra le sue opere più importanti:

Il Comune di Torino gli ha intitolato una via nel quartiere Mirafiori Nord.

Remove ads

Fonte

  • Michela Di Macco, Ignazio e Filippo Collino, Dizionario Biografico degli Italiani, v. 27, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 1982

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads