Timeline
Chat
Prospettiva
Il grande McGinty
film del 1940 diretto da Preston Sturges Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il grande McGinty (The Great McGinty) è un film del 1940 scritto e diretto da Preston Sturges.
Remove ads
Trama
Produzione
Il film rappresentava una denuncia sulla corruzione politica.[1]
Fu girato a bassissimo costo; detiene il primato per il più basso compenso mai pagato per una sceneggiatura di un film prodotto da una Major di Hollywwod: la Paramount pagò Sturges solamente 10 dollari, somma simbolica in quanto Sturges era uno sceneggiatore alla sua prima prova da regista.[2]
Distribuzione
Fu distribuito nel Regno Unito a partire dal 19 luglio 1940 e negli Stati Uniti dal 24 luglio 1940. In Italia non fu mai distribuito nei cinematografi; fu trasmesso per la prima volta in televisione il 31 marzo 1976, all'interno di un ciclo di quattro film dedicato al regista Sturges, con l'edizione italiana approntata per l'occasione.[3]
Accoglienza
Critica
«[...] Diremmo che ha costituito un divertimento per tutti, specie nella prima parte quando ha più scanzonati e mordenti i toni della satira su una democrazia mal intesi e su un sistema cronico di corruzione politica e amministrativa. Nella seconda parte la storia, cedendo al patetico-convenzionale [...] decisamente si siede. Ma trova un guizzo nel finale che i rifiuta il lieto accomodamento, e poi è tutta in piedi, ripetiamo, nella prima parte, vivacissima di ironia e di sarcasmo nel descrivere un mondo miserabile [...]. Molto bravo il protagonista, Brian Donlevy [...]. Ottima la copia della pellicola, irreprensibile il doppiaggio a cura della Rai; e una bella traduzione, con dialogo sciolto e frizzante. [...]»
«Una commedia eccentrica, populista come un film di Capra e, ad un tempo, cinica come uno di Lubitsch. Fa sensazione. All'apparenza è la storia dell'ascesa e della caduta di un politico corrotto, e alla fine pentito. Ma la sua ascesa [...] è di totale irriverenza. È il sogno americano in versione ribalda, ovvero «tutti hanno una possibilità di riuscita truffando gli altri». Dialoghi scintillanti, ricchezza di dettagli, piacere del racconto, gusto lubitschiano per il tempo frammentato. [...]»
Remove ads
Riconoscimenti
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads