Timeline
Chat
Prospettiva

Bruno Alessandro

doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano (1935-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bruno Alessandro
Remove ads

Bruno Alessandro (Sant'Agostino, 28 dicembre 1935) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano.

Thumb
Bruno Alessandro in Enigma rosso (1978)

Biografia

Nato a Sant'Agostino, in provincia di Ferrara da padre siciliano e madre ferrarese, da piccolo si trasferì a Torino dove ha cominciato a lavorare come insegnante di scuola elementare e nel frattempo iniziava ad esibirsi a teatro. Nel 1963 si è trasferito a Roma per proseguire la carriera attoriale a tempo pieno e nel 1972 ha iniziato a fare doppiaggio come socio della CID. L'anno successivo la CID fallisce e Alessandro diviene socio della SAS, dove è rimasto fino alla fine degli anni ottanta. Dopo l'uscita dalla società diviene un doppiatore libero.[1] Come attore ha recitato in alcune serie e film televisivi (fra cui La guerra al tavolo della pace, del 1975) e nel film Enigma rosso del 1978.

Nel doppiaggio è stato la voce dell'attore Horst Tappert nella serie televisiva L'ispettore Derrick e di Foghorn Leghorn dal 1996 al 2006. Tra gli attori a cui ha prestato più spesso la voce vi sono Philip Baker Hall, Brian Cox e Michael Gambon.

Vita privata

È il padre della doppiatrice Antonella Alessandro.

Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Miniserie

Videogiochi

Cartoni animati

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads