Timeline
Chat
Prospettiva
Il pomicione
film del 1976 di Roberto Bianchi Montero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il pomicione è un film del 1976 diretto da Roberto Bianchi Montero.
Remove ads
Trama
Raffaele è un rilegatore di mezza età stanco della monotonia della vita quotidiana; decide di cambiare vita riuscendo a farsi notare da una bellissima ragazza, abbandonando moglie e figlio.
Produzione
Riprese
Le riprese interne furono girate negli stabilimenti Cave Film Studio, mentre quelle esterne si svolsero in Trentino-Alto Adige: a Trento presso il castello del Buonconsiglio, a Riva del Garda, ad Arco e nel rifugio di passo San Giovanni, oggi scomparso.[1]
Alcune fonti indicano la presenza di Joan Collins, compresa una sua biografia[2], benché la Collins non sia presente nella pellicola.
Colonna sonora
Le musiche furono composte e dirette da Alberto Baldan Bembo; alcuni brani furono eseguiti dal gruppo I Domodossola.
Censura
La commissione di revisione cinematografica fece eliminare due scene: due sequenze del rapporto sessuale in piedi tra il libraio e la ragazza bionda e l'accoppiamento tra i due giovani nella stanza d'albergo, per un totale di 30 metri di pellicola. Con questi tagli fu ammesso alla distribuzione nelle sale col divieto ai minori di 18 anni.[3]
La nuova revisione del 2018 effettuata per la distribuzione in DVD ha eliminato ogni divieto, mantenendo i tagli della precedente.[3]
Remove ads
Accoglienza
Critica
«Ritmato con fiacchezza, il film ripropone la maschera un po' stanca di Francesco Mulè, attore che potrebbe essere altrimenti utilizzato.»
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads