Timeline
Chat
Prospettiva

Indian Wells Open 2006 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Indian Wells Open 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Lisa Raymond e Samantha Stosur che hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Meghann Shaughnessy con il punteggio di 6–2, 7–5.

Fatti in breve Indian Wells Open 2006 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Indian Wells Open 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond / Australia (bandiera) Samantha Stosur (Campionesse)
  2. Zimbabwe (bandiera) Cara Black / Australia (bandiera) Rennae Stubbs (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual / Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy (finale)
  4. Cina (bandiera) Zi Yan / Cina (bandiera) Jie Zheng (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Elena Dement'eva / Italia (bandiera) Flavia Pennetta (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Gisela Dulko / Russia (bandiera) Marija Kirilenko (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Émilie Loit / Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu (secondo turno)
  4. Cina (bandiera) Li Ting / Cina (bandiera) Sun Tiantian (quarti di finale)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 7
3 Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
2 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
66 
  Italia (bandiera) Mara Santangelo
Stati Uniti (bandiera) M Washington
14     Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 6  
  Italia (bandiera) M-E Camerin
Italia (bandiera) Tathiana Garbin
466    Italia (bandiera) M-E Camerin
Italia (bandiera) Tathiana Garbin
4 1  
  Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Dinara Safina
644    Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
7 7  
  Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
Australia (bandiera) Nicole Pratt
77     Cina (bandiera) Li Ting
Cina (bandiera) Sun Tiantian
5 66  
  Ucraina (bandiera) T Perebyjnis
Argentina (bandiera) M-E Salerni
562     Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
Australia (bandiera) Nicole Pratt
4 2  
8 Cina (bandiera) Li Ting
Cina (bandiera) Sun Tiantian
646    Cina (bandiera) Li Ting
Cina (bandiera) Sun Tiantian
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Angela Haynes
Stati Uniti (bandiera) Jamea Jackson
362    Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 6  
4 Cina (bandiera) Zi Yan
Cina (bandiera) Jie Zheng
67     Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
1 1  
  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
Australia (bandiera) Lisa McShea
162     Cina (bandiera) Zi Yan
Cina (bandiera) Jie Zheng
5 2  
  Francia (bandiera) Marion Bartoli
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
66     Francia (bandiera) Marion Bartoli
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Russell
Romania (bandiera) A Ehritt-Vanc
44     Francia (bandiera) Marion Bartoli
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
3 7 2
  Stati Uniti (bandiera) Carly Gullickson
Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
67     Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
6 64 6
  Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová
Polonia (bandiera) M Domachowska
05    Stati Uniti (bandiera) Carly Gullickson
Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
0 1  
  Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
627    Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
6 6  
6 Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Russia (bandiera) Marija Kirilenko
265

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Francia (bandiera) Émilie Loit
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
66 
  Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Cina (bandiera) Peng Shuai
11     Francia (bandiera) Émilie Loit
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
2 2  
  Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
Svizzera (bandiera) E Gagliardi
76     Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
Svizzera (bandiera) E Gagliardi
6 6  
  Ucraina (bandiera) M Korytceva
Germania (bandiera) Martina Müller
54     Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
Svizzera (bandiera) E Gagliardi
2 3  
  Israele (bandiera) Shahar Peer
Australia (bandiera) Bryanne Stewart
6      Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
6 6  
  Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Francia (bandiera) Tatiana Golovin
3R      Israele (bandiera) Shahar Peer
Australia (bandiera) Bryanne Stewart
1 2  
3 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
67     Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) A Harkleroad
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
164     Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
6 6  
5 Russia (bandiera) Elena Dement'eva
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
276    Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
2 3  
  Russia (bandiera) Anna Čakvetadze
Russia (bandiera) Elena Vesnina
654    Russia (bandiera) Elena Dement'eva
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
     
  Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
726    Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
w/o    
  Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
6263    Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 6  
  India (bandiera) Sania Mirza
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
466    India (bandiera) Sania Mirza
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
2 3  
  Francia (bandiera) S Foretz Gacon
Italia (bandiera) A Serra Zanetti
644    India (bandiera) Sania Mirza
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
68 6 7
2 Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
66     Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
7 2 68
  Australia (bandiera) A Rodionova
Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
11 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • (EN) Tabelloni femminili (PDF), su wtafiles.blob.core.windows.net.
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads