Timeline
Chat
Prospettiva

Jill Craybas

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jill Craybas
Remove ads

Jill Craybas (Providence, 4 luglio 1974) è un'ex tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo precedentemente frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni. Durante gli anni universitari ha coltivato il proprio talento tennistico entrando a fare parte dei Florida Gators per i quali vincerà nel 1996 il titolo NCAA (National Collegiate Athletics Association) in singolare.

La sua migliore posizione in classifica è stata la 39ª al 17 aprile 2006, mentre il suo migliore risultato in una prova del Grande Slam è stato il quarto turno a Wimbledon nel 2005. Jill Craybas non ha mai cambiato il suo allenatore, Raja Chaudhuri. Il suo primo e unico titolo WTA in singolo l'ha vinto a Tokyo il 6 ottobre 2002 battendo in finale Silvija Talaja 2-6 6-4 6-4.

Il 2008 si è rivelato un anno fortunato per la tennista statunitense, che conquisterà due titoli WTA in doppio raggiungendo così il best ranking (41). Jill Craybas ha inoltre rappresentato gli Usa alle Olimpiadi di Pechino dove è stata sconfitta al primo turno dalla tennista svizzera e numero 15 del mondo Patty Schnyder con il punteggio 6-3 6-2. Il 2008 è stato anche l'anno in cui il suo nome è stato inserito nella "University of Florida Athletic Hall of Fame".

Si è ritirata nel 2013, a 39 anni. Oggi vive a Huntington Beach in California.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Ulteriori informazioni Legenda ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 6 ottobre 2002 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Croazia (bandiera) Silvija Talaja 2–6, 6–4, 6–4

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 10 febbraio 2008 Thailandia (bandiera) Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 2-6, 6-1, 6(4)-7

Doppio

Vittorie (5)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 19 maggio 2003 Spagna (bandiera) WTA Madrid Open, Madrid Terra rossa Sudafrica (bandiera) Liezel Huber Italia (bandiera) Rita Grande
Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
6-4, 7–6(6)
2. 16 agosto 2004 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Masters, Cincinnati Cemento Germania (bandiera) Marlene Weingärtner Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
7-5, 7–6(2)
3. 19 maggio 2008 Turchia (bandiera) Istanbul Cup, Istanbul Terra rossa Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković
Slovenia (bandiera) Polona Hercog
6-1, 6-2
4. 4 ottobre 2008 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković Giappone (bandiera) Ayumi Morita
Giappone (bandiera) Aiko Nakamura
4-6, 7-5, [10-6]
5. 17 giugno 2012 Austria (bandiera) Gastein Ladies, Bad Gastein Terra rossa Germania (bandiera) Julia Görges Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Croazia (bandiera) Petra Martić
6(4)–7, 6-4, [11-9]

Sconfitte (9)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 30 ottobre 2004 Lussemburgo (bandiera) Fortis Championships Luxembourg, Lussemburgo Cemento (i) Germania (bandiera) Marlene Weingärtner Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
1-6, 7–6(1), 3-6
2. 2 ottobre 2005 Corea del Sud (bandiera) Hansol Korea Open, Seul Cemento Sudafrica (bandiera) Natalie Grandin Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
2-6, 4-6
3. 12 gennaio 2006 Australia (bandiera) Moorilla Hobart International, Hobart Cemento Croazia (bandiera) Jelena Kostanić Francia (bandiera) Émilie Loit
Australia (bandiera) Nicole Pratt
2-6, 1-6
4. 18 giugno 2006 Regno Unito (bandiera) AEGON Classic, Birmingham Erba Sudafrica (bandiera) Liezel Huber Serbia (bandiera) Jelena Janković
Cina (bandiera) Li Na
2-6, 4-6
5. 30 ottobre 2006 Canada (bandiera) Bell Challenge, Québec Sintetico (i) Russia (bandiera) Alina Židkova Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
Stati Uniti (bandiera) Carly Gullickson
3-6, 4-6
6. 16 settembre 2007 Indonesia (bandiera) Commonwealth Bank Tennis Classic, Bali Cemento Sudafrica (bandiera) Natalie Grandin Cina (bandiera) Ji Chunmei
Cina (bandiera) Sun Shengnan
3-6, 2-6
7. 3 maggio 2008 Rep. Ceca (bandiera) I. ČLTK Prague Open, Praga Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
6-1, 3-6, [6-10]
8. 2 novembre 2008 Canada (bandiera) Bell Challenge, Québec (2) Sintetico (i) Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Stati Uniti (bandiera) Vania King
6(3)–7, 4-6
9. 12 luglio 2010 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Germania (bandiera) Julia Görges Italia (bandiera) Alberta Brianti
Italia (bandiera) Sara Errani
4–6, 1–6

Doppio misto

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda ...
N. Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 25 settembre 2004 Cina (bandiera) China Open, Pechino Cemento Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
Stati Uniti (bandiera) Tripp Phillips
1–6, 2–6
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Doppio nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione 2005 2006 Totale
Vittorie 1 1 2
Ulteriori informazioni #, Giocatrice ...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads