Timeline
Chat
Prospettiva
International GT Open
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'International GT Open è una serie di competizioni automobilistiche destinate alle vetture Gran turismo della categoria GT3.
Remove ads
Storia
La serie è di origine spagnola, nata con quasi le stesse regole del campionato nazionale spagnolo ma aperta anche a competitori non iberici. Negli anni successivi le gare sono state estesa anche a varie piste europee.
Le gare sono strutturate su due manches che hanno avuto tempi e modi diversi negli anni: da 200 km ciascuna nel 2006, una prima da 200 km e una seconda da 150 km nel 2007, una corsa da 65 minuti e un'altra da 45 minuti nel 2008, infine da una corsa da 70 minuti e la seconda da 60 minuti nel 2009.
Remove ads
Regolamento
Gli eventi del campionato sono costituiti da due gare nel weekend, la prima della durata di 70 minuti e la seconda da 60 minuti. A partire dal 2015 sono ammesse al campionato solo vetture GT3. I team sono divisi in tre categorie in base allo status FIA dei loro piloti: Pro, Pro-Am e Am. I team Pro hanno un pilota Silver e un pilota Silver, Gold o Platinum, i team Pro-Am hanno un pilota Bronze e l'altro di qualsiasi categoria, i team Am hanno due piloti Bronze.[1]
Remove ads
I circuiti
Portimão (2009, 2011-2014, 2023)
Brands Hatch (2007, 2010-2012)
Circuito Ricardo Tormo (2006-2008, 2010)
Donington Park (2009)
Istanbul (2006)
Estoril (2006, 2008, 2015-2018, 2022)
Hockenheimring (2019)
Imola (2009-2011, 2021)
Jerez de la Frontera (2013-2014)
Magny-Cours (2006-2011)
Paul Ricard (2012-2013, 2015-2023)
Montmeló (2006-2023)
Monza (2006-2023)
Hungaroring (2012, 2014, 2017-2018, 2020-2023)
Oschersleben (2007)
Nürburgring (2010, 2012-2014)
Silverstone (2013-2018)
Spa-Francorchamps (2008-2023)
Valencia (2008)
Vallelunga (2007-2008)
Red Bull Ring (2011, 2015-2016, 2019-2023)
Albo d'oro
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads