Timeline
Chat
Prospettiva

Internationaux de Strasbourg 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Internationaux de Strasbourg 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Fatti in breve Internationaux de Strasbourg 2013 Doppio, Sport ...

Ol'ga Govorcova e Klaudia Jans-Ignacik sono le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare. In finale Kimiko Date-Krumm e Chanelle Scheepers hanno battuto Cara Black e Marina Eraković per 6-4, 3-6, [14-12].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
 Canada (bandiera) E Bouchard
 Bielorussia (bandiera) P Pekhova
w/o  Canada (bandiera) E Bouchard
 Bielorussia (bandiera) P Pekhova
63 6 [7]
 Germania (bandiera) K Barrois
 Ucraina (bandiera) I Burjačok
66  Germania (bandiera) K Barrois
 Ucraina (bandiera) I Burjačok
7 4 [10]
 Svizzera (bandiera) C Perrin
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič
01  Germania (bandiera) K Barrois
 Ucraina (bandiera) I Burjačok
7 0 [9]
3 Zimbabwe (bandiera) C Black
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
76 3  Zimbabwe (bandiera) C Black
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
5 6 [11]
 Serbia (bandiera) V Dolonc
 Georgia (bandiera) A Tatišvili
644 3  Zimbabwe (bandiera) C Black
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
6 6
 Italia (bandiera) N Clerico
 Polonia (bandiera) J Jegiołka
20  Polonia (bandiera) M Linette
 Polonia (bandiera) K Piter
3 4
 Polonia (bandiera) M Linette
 Polonia (bandiera) K Piter
66 3  Zimbabwe (bandiera) C Black
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
4 6 [12]
WC Francia (bandiera) C Garcia
 Francia (bandiera) M Johansson
41 4  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
6 3 [14]
 Stati Uniti (bandiera) C McHale
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
66  Stati Uniti (bandiera) C McHale
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
2 6 [10]
WC Francia (bandiera) C Feuerstein
 Svizzera (bandiera) L Michel
33 4  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
6 1 [12]
4 Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
66 4  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
6 6
 Germania (bandiera) T Maria
 Austria (bandiera) T Paszek
66 2  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
1 3
 Stati Uniti (bandiera) A Muhammed
 Stati Uniti (bandiera) A Will
21  Germania (bandiera) T Maria
 Austria (bandiera) T Paszek
6 4 [2]
LL Polonia (bandiera) M Domachowska
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor
13 2  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
1 6 [10]
2 Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads