Timeline
Chat
Prospettiva

Internazionali di Francia 1929 - Doppio maschile

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali di Francia 1929 si è disputato dal 20 al 26 maggio sui campi in terra rossa dello stadio Roland Garros di Parigi in Francia.

Fatti in breve Internazionali di Francia 1929 Doppio maschile, Sport ...

In finale si sono affrontati i quattro moschetieri francesi e la coppia formata da René Lacoste e Jean Borotra ha sconfitto quella composta da Henri Cochet e Jacques Brugnon col punteggio di 6–3, 3–6, 6–3, 3–6, 8–6.[1]

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
Stati Uniti (bandiera) Francis Hunter
3 2 6 3
Francia (bandiera) René Lacoste
Francia (bandiera) Jean Borotra
6 6 3 6 Francia (bandiera) René Lacoste
Francia (bandiera) Jean Borotra
6 3 6 3 8
Regno Unito (bandiera) John Colin Gregory
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
3 4 3 Francia (bandiera) Henri Cochet
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
3 6 3 6 6
Francia (bandiera) Henri Cochet
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
Stati Uniti (bandiera) Francis Hunter
6 6 6
Danimarca (bandiera) Arne Rasmussen
Norvegia (bandiera) Jack Nielsen
0 1 0
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
Stati Uniti (bandiera) Francis Hunter
6 4 6 6
Francia (bandiera) Edouard Borotra
Stati Uniti (bandiera) Wilbur Coen
1 6 2 2
Francia (bandiera) Edouard Borotra
Stati Uniti (bandiera) Wilbur Coen
6 11 8
Egitto (bandiera) Nicolas Zahar
non conosciuta (bandiera) H. Dannon
2 9 6
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
Stati Uniti (bandiera) Francis Hunter
3 3 6 6 6
Ungheria (bandiera) Béla von Kehrling
Germania (bandiera) Heinrich Kleinschroth
6 6 3 1 4
Ungheria (bandiera) Béla von Kehrling
Germania (bandiera) Heinrich Kleinschroth
w/o
Grecia (bandiera) Augustos Zerlendis
Grecia (bandiera) Georgios Zafiropoulo
Ungheria (bandiera) Béla von Kehrling
Germania (bandiera) Heinrich Kleinschroth
2 6 9 6 6
Francia (bandiera) Emmanuel du Plaix
Francia (bandiera) Raymond Rodel
6 1 11 2 2
Francia (bandiera) Emmanuel du Plaix
Francia (bandiera) Raymond Rodel
10 5 5 6 6
Regno Unito (bandiera) John Olliff
Regno Unito (bandiera) Bunny Austin
8 7 7 3 2

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Francia (bandiera) René Lacoste
Francia (bandiera) Jean Borotra
6 6 6
India (bandiera) Athar-Ali Fyzee
Romania (bandiera) Nicolae Misu
0 3 2
Francia (bandiera) René Lacoste
Francia (bandiera) Jean Borotra
2 7 5 6 6
Germania (bandiera) Hans Moldenhauer
Polonia (bandiera) Daniel Prenn
6 5 7 2 2
Germania (bandiera) Hans Moldenhauer
Polonia (bandiera) Daniel Prenn
4 6 6 4 6
Francia (bandiera) Benny Berthet
Francia (bandiera) Jean Lesueur
6 3 3 6 1
Francia (bandiera) René Lacoste
Francia (bandiera) Jean Borotra
6 2 6 7
Italia (bandiera) Umberto de Morpurgo
Italia (bandiera) Alberto Del Bono
6 6 6 Italia (bandiera) Umberto de Morpurgo
Italia (bandiera) Alberto Del Bono
2 6 1 5
non conosciuta (bandiera) F. Edmond Blanc
Francia (bandiera) Nicolas Magaloff
3 2 4 Italia (bandiera) Umberto de Morpurgo
Italia (bandiera) Alberto Del Bono
6 6 6
Francia (bandiera) Henri Reynaud
Francia (bandiera) Denis Laurent
6 6 6 Francia (bandiera) Henri Reynaud
Francia (bandiera) Denis Laurent
3 4 1
Svizzera (bandiera) Charles Aeschliman
non conosciuta (bandiera) A. Ernst
2 1 3 Italia (bandiera) Umberto de Morpurgo
Italia (bandiera) Alberto Del Bono
7 5 6 6
Cile (bandiera) Luis Torralva-Ponsa
Cile (bandiera) Domingo Torralva-Ponsa
3 6 7 7 Cile (bandiera) Luis Torralva-Ponsa
Cile (bandiera) Domingo Torralva-Ponsa
5 7 2 3
Francia (bandiera) Jean Augustin
Francia (bandiera) Francois Terrier
6 4 5 5 Cile (bandiera) Luis Torralva-Ponsa
Cile (bandiera) Domingo Torralva-Ponsa
4 2 7 7 6
Francia (bandiera) Andre Roche
Francia (bandiera) Pierre Joba
6 6 1 5 6 Francia (bandiera) Andre Roche
Francia (bandiera) Pierre Joba
6 6 5 5 1
Regno Unito (bandiera) Arthur Wallis Myers
non conosciuta (bandiera) Hurt
2 2 6 7 1

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Italia (bandiera) Clemente Serventi
Italia (bandiera) Leonardo Bonzi
6 8 6
Francia (bandiera) Pierre Goldschmidt
non conosciuta (bandiera) J. Converse
1 6 3 Italia (bandiera) Clemente Serventi
Italia (bandiera) Leonardo Bonzi
2 5 13
Regno Unito (bandiera) John Colin Gregory
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
6 6 6 Regno Unito (bandiera) John Colin Gregory
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
6 7 15
Francia (bandiera) Georges Glasser
Francia (bandiera) André Martin-Legeay
1 4 2 Regno Unito (bandiera) John Colin Gregory
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
6 6 0 6
Francia (bandiera) Marcel Cousin
Francia (bandiera) Paul Féret
5 6 6 6 Francia (bandiera) Marcel Cousin
Francia (bandiera) Paul Féret
1 2 6 2
Stati Uniti (bandiera) A.G. Rawlins
Stati Uniti (bandiera) Homer Levinson
7 2 3 4 Francia (bandiera) Marcel Cousin
Francia (bandiera) Paul Féret
6 6 2 1 6
Monaco (bandiera) René Gallepe
Francia (bandiera) Léonce Aslangul
6 6 6 Monaco (bandiera) René Gallepe
Francia (bandiera) Léonce Aslangul
2 2 6 6 3
non conosciuta (bandiera) Pasire
Francia (bandiera) Jacques Deniau
0 4 3 Regno Unito (bandiera) John Colin Gregory
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
6 2 6 6
Francia (bandiera) René De Buzelet
Francia (bandiera) Christian Boussus
3 6 2 3
Francia (bandiera) Roger Danet
Francia (bandiera) Roger George
5 1 4
Francia (bandiera) René De Buzelet
Francia (bandiera) Christian Boussus
7 6 6
Francia (bandiera) René De Buzelet
Francia (bandiera) Christian Boussus
6 6 6
non conosciuta (bandiera) Fucks
Germania (bandiera) Karl Wetzel
4 1 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Cecoslovacchia (bandiera) Roderich Menzel
Cecoslovacchia (bandiera) Josef Maleček
6 6 6
Francia (bandiera) Edouard Thurneyssen
Francia (bandiera) Antoine Gentien
1 2 1
Cecoslovacchia (bandiera) Roderich Menzel
Cecoslovacchia (bandiera) Josef Maleček
4 3 3
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Timmer
Austria (bandiera) Ludwig Salm
6 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Timmer
Austria (bandiera) Ludwig Salm
w/o
Belgio (bandiera) Léopold de Borman
non conosciuta (bandiera) L. Toussaint
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Timmer
Austria (bandiera) Ludwig Salm
2 2 7
Francia (bandiera) Henri Cochet
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 6 9
Egitto (bandiera) Jacques Grandguillot
Stati Uniti (bandiera) Richard Covington
6 6 6
Monaco (bandiera) Vladimir Landau
Francia (bandiera) Eugene Broquedis
4 4 1
Egitto (bandiera) Jacques Grandguillot
Stati Uniti (bandiera) Richard Covington
2 4 4
Francia (bandiera) Henri Cochet
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 6 6
Francia (bandiera) Henri Cochet
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 6 6
Austria (bandiera) Franz Matejka
Austria (bandiera) Herman von Artens
4 4 4
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads