Timeline
Chat
Prospettiva
Interparfums
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Interparfums è una società francese quotata all'Euronext Paris che produce e distribuisce profumi prestigiosi.
Storia
Riepilogo
Prospettiva
L'azienda è stata fondata nel 1982 da Philippe Bénacin e Jean Madar. Inizialmente si è sviluppata nel mercato della profumeria di massa, progettando e distribuendo eau de toilette a prezzi accessibili, prima di spostare la sua attenzione sulla profumeria di nicchia all'inizio degli anni '90.[1]
Nel 1993, la firma di un accordo di licenza per profumi con il marchio inglese Burberry è stato il primo passo di questa strategia volta a costruire un portfolio di marchi internazionali come Karl Lagerfeld, marchi di prêt-à-porter (Lanvin), alta gioielleria (Van Cleef & Arpels, Boucheron) e accessori (ST Dupont, Montblanc, Jimmy Choo, Repetto per l'autunno 2013) nel mondo dei profumi e dei cosmetici.[2]
Dall'aprile 2013,[3] a seguito di trattative tra l'azienda britannica e Interparfums, il marchio Burberry,[4] che rappresentava metà del fatturato di Interparfums, è stato trasferito a BPI (Beauté Prestige International), una sussidiaria di Shiseido.[5]
Nel marzo 2015, Interparfums ha acquisito Rochas, una sussidiaria di Procter & Gamble specializzata in profumi e moda, per 108 milioni di dollari.[6]
Nell'aprile 2015, Interparfums ha firmato un accordo di licenza con il marchio Coach.
Nel 2016, a seguito dell'acquisizione di Balmain da parte della società di investimento Mayhoola, Interparfums ha deciso di recedere dall'accordo di licenza.
Il 7 giugno 2019, Kate Spade New York e Interparfums hanno annunciato di aver firmato un accordo di licenza mondiale esclusiva per i profumi Kate Spade della durata di 11 anni.
L'11 giugno 2020, il marchio Moncler e Interparfums hanno annunciato la firma di un accordo di licenza per i profumi, valido fino al 31 dicembre 2026, con una possibile estensione di cinque anni.[7]
Il 1° luglio 2020, Interparfums ha acquisito il 25% del sito web "origines-parfums.fr", che diventerà MyOrigines per accelerare il suo sviluppo internazionale.
A gennaio 2021, il gruppo Interparfums, precedentemente situato al 4 Rond-point des Champs-Élysées-Marcel-Dassault nell'VIII arrondissement di Parigi, ha acquistato da APSYS l'edificio al 10 di rue de Solférino (Parigi), ex sede storica del Partito Socialista nel VII arrondissement di Parigi, e vi ha stabilito la propria sede.[8][9]
Per l'intero 2021, Interparfums ha annunciato un utile netto superiore del 40% rispetto al 2019, l'ultimo anno prima della pandemia, attestandosi ora a 71,1 milioni di euro. L'anno successivo, il gruppo Richemont, che concede in licenza diversi marchi a Interparfums, annunciò di voler rilevare il settore "beauty", provocando il crollo del valore delle azioni del produttore.[10]
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads