Timeline
Chat
Prospettiva

Istanbul Challenger Ted Open 2020 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Andrej Golubev e Oleksandr Nedovjesov erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare a questa edizione del torneo.

Dati rapidi Istanbul Challenger Ted Open 2020 Doppio, Sport ...

In finale Ariel Behar e Gonzalo Escobar hanno sconfitto Robert Galloway e Nathaniel Lammons con il punteggio di 4-6, 6-3, [10-7].

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Turchia (bandiera) Sarp Ağabigün / Turchia (bandiera) Altuğ Çelikbilek (primo turno)
  2. Turchia (bandiera) Cengiz Aksu / Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Aldin Šetkić (primo turno)
  1. Turchia (bandiera) Koray Kırcı / Turchia (bandiera) Ergi Kırkın (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
6 7
WC Turchia (bandiera) K Kırcı
Turchia (bandiera) E Kırkın
1 63 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
6 6
Russia (bandiera) T Gabašvili
Francia (bandiera) M Janvier
5 7 [10] Russia (bandiera) T Gabašvili
Francia (bandiera) M Janvier
4 0
WC Turchia (bandiera) S Ağabigün
Turchia (bandiera) A Çelikbilek
7 5 [6] 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
6 7
4 Venezuela (bandiera) LD Martínez
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
64 3 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
1 65
Ucraina (bandiera) D Molčanov
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
7 6 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
6 4 [10]
Brasile (bandiera) R Matos
Brasile (bandiera) F Meligeni Alves
1 6 [7] Stati Uniti (bandiera) H Reese
Polonia (bandiera) J Zieliński
4 6 [4]
Stati Uniti (bandiera) H Reese
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 4 [10] 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
4 6 [10]
Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
6 6 Stati Uniti (bandiera) R Galloway
Stati Uniti (bandiera) N Lammons
6 3 [7]
WC Turchia (bandiera) C Aksu
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Šetkić
4 4 Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
3 6 [7]
Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
5 6 [10] Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
6 2 [10]
3 Monaco (bandiera) R Arneodo
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
7 4 [8] Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
62 1
Canada (bandiera) P Polansky
Kazakistan (bandiera) D Popko
1 63 Stati Uniti (bandiera) R Galloway
Stati Uniti (bandiera) N Lammons
7 6
Stati Uniti (bandiera) R Galloway
Stati Uniti (bandiera) N Lammons
6 7 Stati Uniti (bandiera) R Galloway
Stati Uniti (bandiera) N Lammons
7 7
Portogallo (bandiera) F Ferreira Silva
Bielorussia (bandiera) I Ivaška
3 3 2 Svezia (bandiera) A Göransson
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
5 6(1)
2 Svezia (bandiera) A Göransson
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads