Timeline
Chat
Prospettiva

Istituzioni di Giustiniano

parte del Corpus iuris civilis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Istituzioni di Giustiniano
Remove ads

Le Istituzioni di Giustiniano (in latino: Institutiones) sono un'opera didattica, di sintesi ragionata, destinata agli studenti del diritto nelle scuole dell'impero, contenente anche il diritto non più vigente e quello caduto in desuetudine. Risulta suddivisa in 4 libri. Fu voluta dall'imperatore Giustiniano e rappresenta una delle parti di cui si compone il Corpus iuris civilis.

Fatti in breve Titolo originale, Autore ...

L’imperatore accordò valore di legge alle norme in essa contenute che non fossero state abrogate o fossero desuete, rendendo così i precetti esposti, suscettibili di applicazione giudiziaria.

La realizzazione materiale dell'opera è da attribuire ai giuristi Triboniano, Teofilo e Doroteo, ai quali Giustiniano affidò il compito di redigere un'opera elementare destinata agli studenti del diritto nelle scuole dell'impero. Essa è indirizzata alla cupida legum iuventus.

L'opera venne pubblicata il 21 novembre 533 con la costituzione Imperatoriam[1].

Remove ads

Fonti delle Istituzioni

Dalla lettura della costituzione Imperatoriam si evince che le principali fonti utilizzate dai redattori dell'opera sono state:

Struttura dell'opera e come veniva utilizzata

La struttura dell'opera riprende la distinzione in quattro libri delle Istituzioni di Gaio.

  • Il primo libro tratta delle personae;
  • Il secondo libro tratta delle res (la proprietà e le successioni testamentarie);
  • Il terzo libro tratta delle obligationes (la successione legittima e le obbligazioni da atto lecito, cioè, le obbligazioni contrattuali);
  • Il quarto libro tratta delle actiones (obbligazioni da atto illecito, detti delitti, le azioni e il diritto criminale).

Ciascun libro è suddiviso in titoli ed ogni titolo ha una propria rubrica.

Questa opera veniva occasionalmente usata per la pratica forense ma il suo utilizzo maggiore era per gli studenti di primo anno di diritto.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads