Timeline
Chat
Prospettiva

It – Welcome to Derry

serie televisiva statunitense del 2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

It – Welcome to Derry
Remove ads

It: Welcome to Derry è una serie televisiva statunitense ideata da Jason Fuchs e Brad Caleb Kane e prequel dei film It (2017) e It - Capitolo due (2019), tratta dal romanzo It del 1986 di Stephen King. La serie vede come protagonisti Taylour Paige, Jovan Adepo, James Remar, Stephen Rider, Clara Stack, Chris Chalk e Bill Skarsgård e ha debuttato il 26 ottobre 2025 su HBO.

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è It: Welcome to Derry.
Dati rapidi Paese, Anno ...
Remove ads

Trama

Nel 1962, nella piccola cittadina di Derry, nel Maine, quattro ragazzini vivono vicino alla base della aeronautica militare che ospita un bunker destinato a progetti speciali. Partono alla ricerca di uno dei loro amici che è misteriosamente scomparso. Quattro mesi dopo, il maggiore Leroy Hanlon atterra a Derry e, mentre attende l'arrivo di sua moglie Charlotte e del loro figlio dodicenne Will, iniziano ad accadere cose preoccupanti in città.

Remove ads

Episodi

Ulteriori informazioni Stagione, Episodi ...

Personaggi e interpreti

Principali

  • Charlotte Hanlon, interpretata da Taylour Paige, doppiata da Erica Necci.
    Moglie di Leroy che si trasferisce a Derry insieme al loro figlio Will.
  • Leroy Hanlon, interpretato da Jovan Adepo, doppiato da Edoardo Stoppacciaro.
    Maggiore dell'aeronautica militare e veterano della guerra di Corea che arriva a Derry per testare il nuovo Boeing B-52.
  • Francis Shaw, interpretato da James Remar, doppiato da Stefano Mondini.
    Generale dell'aeronautica militare e responsabile della base aerea di Derry che recluta Leroy e Pauly.
  • Hank Grogan, interpretato da Stephen Rider, doppiato da Andrea Lavagnino.
    Padre di Ronnie e proiezionista del cinema Capitol, sospettato della scomparsa di Matty Clements.
  • Marge Truman, interpretata da Matilda Lawler.
    Membro delle Pattycakes e amica di Lilly.
  • Veronica "Ronnie" Grogan, interpretata da Amanda Christine, doppiata da Bianca Demofonti.
    Figlia di Hank.
  • Lilly Bainbridge, interpretata da Clara Stack, doppiata da Viola Ciolfi.
    Ex membro delle Pattycakes, ricoverata nell'ospedale psichiatrico di Juniper Hill dopo la morte del padre avvenuta per un incidente di lavoro, viene espulsa dal club e soprannominata "lunatica Lilly".
  • Will Hanlon, interpretato da Blake Cameron James, doppiato da Gabriele Piancatelli.
    Figlio di Charlotte e Leroy di dodici anni.
  • Rich Santos, interpretato da Arian S. Cartaya, doppiato da Leonardo Di Agostino.
    Ragazzo di origine cubana e nuovo amico di Will.
  • Theodore "Teddy" Uris, interpretato da Mikkal Karim-Fidler, doppiato da Gabriele Tonti.
    Ragazzo ebreo e migliore amico di Phil.
  • Matty Clements, interpretato da Miles Ekhardt, doppiato da Ciro Clarizio.
    Ragazzino dodicenne misteriosamente scomparso nel gennaio del 1962.
  • Philip "Phil" Malkin, interpretato da Jack Molloy Legault.
    Studente della Derry High School e migliore amico di Teddy.
  • Susie Malkin, interpretata da Matilda Legault.
    Sorella minore di Phil.
  • Dick Hallorann, interpretato da Chris Chalk, doppiato da Marco Vivio.
    Aviere dotato della luccicanza.
  • Clint Bowers, interpretato da Peter Outerbridge, doppiato da Fabrizio Temperini.
    Capo della polizia di Derry.
  • Pennywise, interpretato da Bill Skarsgård, doppiato da Emiliano Coltorti.
    Entità demoniaca mutaforma che si nasconde nelle fogne di Derry tormentando i suoi abitanti.

Ricorrenti

  • Pauly Russo, interpretato da Rudy Mancuso.
    Capitano dell'aeronautica militare e veterano della guerra di Corea che arriva alla base aerea di Derry insieme a Leroy.
  • Terri Bainbridge, interpretata da Alixandra Fuchs.
    Madre di Lilly.
  • Fuller, interpretato da Thomas Mitchell.
    Colonnello dell'aeronautica militare e secondo in comando nella base aerea di Derry.
  • Masters, interpretato da Chad Rook.
    Sergente scelto dell'aeronautica militare e aviere di seconda classe che prende di mira Leroy dopo il suo arrivo a Derry.
  • Dunleavy, interpretato da Robert Clarke, doppiato da Ambrogio Colombo.
    Preside della Derry High School.
  • Rose, interpretata da Kimberly Norris Guerrero, doppiata da Antonella Giannini.
    Nativa americana della comunità di Indian Marsh e proprietaria di un negozio dell'usato nel centro di Derry.
  • Taniel, interpretato da Joshua Odjick.
    Nipote di Rose.
  • Louella Grogan, interpretata da BJ Harrison, doppiata da Graziella Polesinanti.
    Madre di Hank.
  • Reggie Davis, interpretato da Shane Marriott.
    Aviere e amico di Dick.
  • Loverboy Jax, interpretato da Dorian Grey.
    Aviere e amico di Dick.
Remove ads

Produzione

Riepilogo
Prospettiva

Sviluppo

Nel marzo 2022, Variety ha riportato che Andy Muschietti, Barbara Muschietti e Jason Fuchs stavano sviluppando e producendo una serie televisiva prequel del film It (2017) per HBO Max intitolata Welcome to Derry, che si sarebbe svolta negli anni '60 prima degli eventi del film e avrebbe anche incluso la storia dell'origine di Pennywise il Clown.[1][2] Ha ricevuto un impegno di produzione nel novembre 2022, e Fuchs e Brad Caleb Kane sono stati assunti come co-showrunner.[3] La serie ha ricevuto il via libera nel febbraio 2023 con Andy Muschietti che ha diretto diversi episodi, incluso il pilota scritto da Fuchs.[4] Bill Skarsgård è uno dei produttori esecutivi.[5]

Sceneggiatura

Nel gennaio 2025, in un'intervista a Radio TU, Andy Muschietti ha rivelato dettagli sul materiale di partenza e sui piani a lungo termine. Ha dichiarato che la serie è basata su capitoli di intervallo del romanzo "It". E ha aggiunto che sono destinate alla serie tre stagioni, ambientate nel: 1962, 1935 e 1908. «C’è un motivo per cui la storia è raccontata al contrario», ha affermato.[6][7] Muschietti ha menzionato come con la prima stagione stanno solo «aprendo una finestra» sulla storia e che si «manifesterà» davvero nella seconda e terza stagione.[8] La serie si concentra anche sul motivo per cui Pennywise rimane a Derry quando potrebbe andare «da qualche altra parte» e perché si approfitta dei bambini dal momento che gli adulti non capiscono cosa succeda loro.[9]

Casting

Nell'aprile 2023, Jovan Adepo, Chris Chalk, Taylour Paige e James Remar sono entrati nel cast principale.[2] Inoltre, Stephen Rider si è unito al cast principale mentre Madeleine Stowe in quello ricorrente.[10] Nel maggio 2024, Bill Skarsgård è stato ingaggiato riprendendo il suo ruolo di Pennywise il Clown.[5] Nel giugno 2024, Alixandra Fuchs, Kimberly Guerrero, Dorian Grey, Thomas Mitchell, BJ Harrison, Peter Outerbridge, Shane Marriott, Chad Rook, Joshua Odjick e Morningstar Angeline sono stati scelti in ruoli ricorrenti.[11] Nel mese seguente, Rudy Mancuso si è unito al cast secondario.[12]

Riprese

La lavorazione è iniziata a Toronto, Hamilton e Port Hope nel maggio 2023, con il titolo di lavorazione di Greetings from Fairview.[13][14][15] Alcune scene sono state girate nella Delta Secondary School.[16] A metà luglio 2023 la produzione è stata sospesa a causa dello sciopero di SAG-AFTRA.[17] Nell'agosto 2024 è stato riferito che la produzione della serie si era conclusa,[18] [19] ed è stato rivelato il titolo ufficiale: It: Welcome to Derry.[20]

Remove ads

Colonna sonora

Nel maggio 2025 è stato annunciato che Benjamin Wallfisch, compositore dei due precedenti film, avrebbe composto la colonna sonora della serie.[21] La sigla utilizza il brano A Smile and a Ribbon delle Patience and Prudence.[22]

Promozione

Il primo teaser è stato pubblicato il 20 maggio 2025.[23] Il secondo teaser è stato mostrato ai partecipanti al San Diego Comic-Con 2025 e diffuso al pubblico il giorno seguente.[24] Il trailer completo è stato distribuito il 23 settembre seguente, mostrando un aspetto completo a Pennywise.[25] Muschietti e alcuni membri del cast hanno partecipato al New York Comic-Con.[26] Il trailer red band è stato diffuso il 14 ottobre 2025.[27]

Remove ads

Distribuzione

Negli Stati Uniti It: Welcome to Derry è trasmessa su HBO dal 26 ottobre 2025.[28] In Italia va in onda su Sky Atlantic dal giorno seguente.[29]

Edizione italiana

La direzione del doppiaggio è a cura di Fabrizio Temperini, su dialoghi di Leonardo Piferi, per conto di Studio Emme.[30]

Accoglienza

Riepilogo
Prospettiva

Critica

La serie ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica. Rotten Tomatoes riporta l'82% delle recensioni professionali positive basato su 95 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Mentre la trama sparsa saltuariamente esaurisce la paura dalla sua premessa agghiacciante, IT: Welcome to Derry approfondisce in modo convincente il mito di Pennywise attraverso un'arguta cronaca di gruppo, un'atmosfera spaventosa e interpretazioni precise.»[31] Metacritic ha assegnato un punteggio di 61 su 100 basato su 30 recensioni, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[32]

Aramide Tinubu di Variety ha assegnato alla serie il voto massimo, descrivendo: «una trama magistralmente intrecciata e terrificante sulle origini del mostruoso Pennywise il Clown. It: Welcome to Derry è una serie prequel apprezzabile che non solo descrive in dettaglio l'origine di Pennywise, ma punta anche una lente alla società per mostrare quanto possiamo essere veramente orribili come esseri umani.»[33] In una recensione negativa, Brian Tallerico di RogerEbert.com ha asserito: «IT: Welcome to Derry vuole chiaramente essere una serie sull'oscurità sotto la faccia di una immacolata e splendida periferia degli anni '60. Ma questa visione di Derry troppo spesso sembra uno di quei backlot di Hollywood: tutte le facciate sembrano corrette, ma non c'è niente dietro di esse.»[34]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads