Timeline
Chat
Prospettiva

Fabrizio Temperini

doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Fabrizio Temperini (Roma, 20 maggio 1954) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano.

Biografia

Nato a Roma e diplomatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico",[1] recita in spettacoli teatrali, film e serie TV, lavorando in particolare con Gianfranco De Bosio in ambito sia teatrale che televisivo. L'ingresso nel mondo del doppiaggio avviene quando, scritturato dal Teatro Stabile di Genova assieme al collega Ugo Maria Morosi, quest'ultimo gli propone di recarsi presso la sua cooperativa a fine tournée, per mettersi alla prova nel settore.[1] Temperini ha poi doppiato diversi protagonisti di serie televisive, fra i quali: George Clooney in E.R. - Medici in prima linea, David Boreanaz in Bones e Michael Emerson in Person of Interest, Lost, Arrow.

Al cinema ha doppiato, fra gli altri, lo stesso Clooney in quattro lungometraggi, Daniel Day-Lewis in Il mio piede sinistro, Patrick Swayze in Pecos Bill e Steven Seagal in Out of Reach e Killing Point.

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Teatro

Radio

  • Soap opera all'italiana: Matile di Carlotta Wittig, regia di Guido Maria Compagnoni (1985)
  • Amori sbagliati di Henry Troyat, adattamento radiofonico di Gennaro Pistilli (1990)

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Film d'animazione

Serie animate

Videogiochi

Remove ads

Pubblicità televisive

  • Speaker di Biscotti Gran Cereale Mulino Bianco ed altri.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads