Timeline
Chat
Prospettiva

JSM Challenger 1996 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis JSM Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David DiLucia e Scott Humphries che hanno battuto in finale Brandon Coupe e Trey Phillips con il punteggio di 6–4, 6–2.

Fatti in breve JSM Challenger 1996 Doppio, Sport ...
Voce principale: JSM Challenger 1996.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) David DiLucia / Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries (Campioni)
  2. Assente
  1. Stati Uniti (bandiera) Doug Flach / Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe / Stati Uniti (bandiera) Trey Phillips (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
67
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
36 1  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
7 6
 Stati Uniti (bandiera) John Falbo
 Stati Uniti (bandiera) Mark Weaver
766  Stati Uniti (bandiera) John Falbo
 Stati Uniti (bandiera) Mark Weaver
5 3
 Regno Unito (bandiera) Oliver Freelove
 Stati Uniti (bandiera) Jeremy Sutter
673 1  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
 Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton
666  Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
2 4
 Stati Uniti (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) David Witt
473 3  Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
 Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton
2 2
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
66  Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
6 6
 Messico (bandiera) Erik Casas
 Messico (bandiera) Ricardo Rosas
32 1  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Reichel
 Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
746 4  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Trey Phillips
4 2
 Sudafrica (bandiera) David Nainkin
 Belgio (bandiera) Dick Norman
664  Stati Uniti (bandiera) A Reichel
 Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 3 6
4 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Trey Phillips
66 4  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Trey Phillips
4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Ivan Baron
 Stati Uniti (bandiera) Rob Givone
43 4  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Trey Phillips
W-O
 Stati Uniti (bandiera) Rob Chess
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
636  Stati Uniti (bandiera) Rob Chess
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
464  Stati Uniti (bandiera) Rob Chess
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Brian Dunn
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
66  Stati Uniti (bandiera) Brian Dunn
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
6 6
 Colombia (bandiera) Carlos Drada
 Colombia (bandiera) Miguel Tobon
32
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads