Timeline
Chat
Prospettiva

James Spader

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

James Spader
Remove ads

James Todd Spader (Boston, 7 febbraio 1960) è un attore statunitense.

Thumb
James Spader al San Diego Comic-Con International 2014

È diventato noto grazie alla partecipazione in alcuni film di successo come Sesso, bugie e videotape, con cui ha vinto il premio per il migliore attore al Festival di Cannes, Calda emozione, Stargate, Crash, Secretary e Avengers: Age of Ultron.

Nella sua carriera ha ottenuto tre candidature ai Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica; ha vinto tre Emmy Award per il ruolo di Alan Shore nella serie TV The Practice - Professione avvocati e il suo spin-off Boston Legal. Dal 2013 al 2023 ha interpretato il personaggio di Raymond "Red" Reddington nella serie televisiva The Blacklist.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

James Spader è nato a Boston il 7 febbraio 1960 e ha frequentato la Brooks School di Andover nel Massachusetts, dove suo padre, Todd Spader, insegnava[1][2]. La famiglia viveva nel campus e Spader era uno degli studenti più famosi della scuola. Successivamente ha frequentato la Phillips Academy, ma ha abbandonato i corsi (durante l'undicesimo anno) trasferendosi a New York per seguire la sua vocazione di attore.

Spader ha spesso recitato in ruoli di yuppie apparentemente normale (oppure in uno stato di evidente stress per il mancato sfogo delle tensioni interiori) che sotto l'apparenza per bene nasconde vari tipi di deviazione sessuale. Spader comincia la sua carriera in questi ruoli con Bella in rosa (1986).

Ha anche interpretato il ruolo di Alan Shore, l'eccentrico avvocato presente prima nella serie The Practice - Professione avvocati, ideata da David E. Kelley per il network ABC (ruolo per cui ha vinto un Emmy Award), e poi protagonista dello spin-off Boston Legal, per il quale ha vinto un altro Emmy nel 2005[3], diventando così uno dei pochi attori ad aver vinto due Emmy interpretando lo stesso personaggio in due serie differenti, (un altro è stato il co-protagonista di Boston Legal William Shatner).

Dal 2011 al 2012 ha recitato in 25 episodi della serie The Office, interpretando il personaggio di Robert California, eccentrico amministratore delegato dell'azienda Sabre. Dal 2013 interpreta il personaggio di Raymond "Red" Reddington, nella serie televisiva The Blacklist, un ricercato che si costituisce all'FBI con l'intento di far arrestare i peggiori criminali con i quali ha avuto a che fare nel corso della sua carriera. Nel 2015 ha interpretato il villain Ultron nel sequel di The Avengers, intitolato Avengers: Age of Ultron del Marvel Cinematic Universe.

Remove ads

Vita privata

Ha conosciuto la sua futura moglie, Victoria, mentre lavorava in uno studio di yoga poco dopo essersi trasferito a New York nei primi anni ottanta. Lei spesso lo accompagnava nei suoi viaggi, sia sul set dei film sia soltanto sulla strada che lo portava alla location. Si sono sposati nel 1987 e hanno avuto due figli, Sebastian (1989) ed Elijah (1992). Hanno divorziato nel 2004. Dal 2002 è legato all'attrice Leslie Stefanson, da cui ha avuto un figlio, Nathaneal, nel settembre 2008 [4].

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, James Spader è stato doppiato da:

Nei prodotti nei quali ha partecipato come doppiatore, è stato sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads