Timeline
Chat
Prospettiva

Jan Graubner

arcivescovo cattolico e teologo ceco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jan Graubner
Remove ads

Jan Graubner (Brno, 29 agosto 1948) è un arcivescovo cattolico e teologo ceco, dal 13 maggio 2022 arcivescovo metropolita di Praga.

Fatti in breve Jan Graubner arcivescovo della Chiesa cattolica, Titolo ...
Remove ads

Biografia

Nasce a Brno, il 29 agosto 1948.

Formazione e ministero sacerdotale

Studia alla Facoltà teologica "Santi Cirillo e Metodio" (1968–1973).

È ordinato presbitero il 23 giugno 1973.

Serve come parroco a Zlín, Valašské Klobouky, Vizovice, Provodov e Horní Lhota.

Ministero episcopale

Thumb
Stemma arcivescovo di Olomouc.

Il 17 marzo 1990 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo titolare di Tagaria ed ausiliare di Olomouc. Riceve l'ordinazione episcopale il 7 aprile seguente dall'arcivescovo František Vaňák.

Il 28 settembre 1992 lo stesso papa lo nomina arcivescovo metropolita di Olomouc.

Il 13 maggio 2022 papa Francesco lo nomina arcivescovo metropolita di Praga, succedendo al cardinale Dominik Duka, dimessosi per raggiunti limiti d'età. Il 2 luglio successivo prende possesso dell'arcidiocesi, nella cattedrale di San Vito.[1]

È stato presidente della Conferenza episcopale ceca al 25 gennaio 2000 al 21 aprile 2010 e dal 28 aprile 2020 al 29 aprile 2025 e vicepresidente della stessa dal 21 aprile 2010 al 28 aprile 2020.

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads