Timeline
Chat
Prospettiva
Janice Loeb
direttrice della fotografia, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Janice Loeb (Stati Uniti d'America, 6 dicembre 1902[1][2] – New Orleans, 18 febbraio 1996[1][2]) è stata una direttrice della fotografia, regista, sceneggiatrice, pittrice e produttrice cinematografica statunitense, ricordata soprattutto per la sua attività nel campo dei documentari.
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Janice Loeb studiò al Vassar College[3], uno dei migliori istituti di istruzione superiore per donne negli Stati Uniti, e ad Harvard. Pittrice e storica dell'arte, negli anni trenta visse a Londra e a Parigi, dove nel periodo 1936-37 collaborò alla rivista Cahiers d'Art[4], e ritornò negli Stati Uniti con lo scoppio della seconda guerra mondiale (1939)[5]. A New York, dove si stabilì, attraverso il fotografo Walker Evans Janice Loeb entrò in contatto sia con la fotografa Helen Levitt, che a quel tempo condivideva con Evans una camera oscura [5], sia con lo scrittore James Agee, che con Walker Evans nel 1936 aveva svolto un'inchiesta sugli agricoltori impoveriti dell'Alabama pubblicata in volume nel 1941[6]. Janice Loeb ospitò nella sua abitazione newyorkese Helen Levitt, che presentò ad Alfred Barr, direttore del MoMA[5].
Iniziò il sodalizio artistico fra Janice Loeb, Helen Levitt e James Agee che si concretizzò fra l'altro nella costituzione della società Film Documents e nella realizzazione di cortometraggi fra i quali In the street (girato nel 1945-46, diffuso nel 1948 e nel 1951, e scelto nel 2006 per essere conservato nel National Film Registry in quanto "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo"[7]), L'escluso (The Quiet One) (girato nel 1945, diffuso nel 1948, premiato a Venezia[8], al National Board of Review Awards 1949[9] e candidato al premio Oscar nel 1949[10] e nel 1950[11]). Alla fine degli anni cinquanta Janice Loeb – la quale nel frattempo aveva sposato Bill Levitt, il fratello di Helen, e assunto il cognome Levitt – si trasferì con i familiari nello Utah, dapprima nella piccola località montana di Alta quindi a Salt Lake City[5].
Remove ads
Filmografia
- In the street, regia di James Agee, Helen Levitt e Janice Loeb - cortometraggio (1948)
- L'escluso (The Quiet One), regia di Sidney Meyers (1948)
- Steps of Age (1951)
- Another Light, regia di Helen Levitt - cortometraggio (1952)
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads