Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 1992 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrice Kimiko Date che ha battuto in finale Sabine Appelmans con il punteggio di 7–5, 3–6, 6–3.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 1992 Singolare femminile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier (semifinali)
  2. Belgio (bandiera) Sabine Appelmans (finale)
  3. Giappone (bandiera) Kimiko Date (campionessa)
  4. Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu (semifinali)
  1. Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Natalija Medvedjeva (quarti di finale)
  2. Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Giappone (bandiera) Kimiko Date 7 3 6
2 Belgio (bandiera) Sabine Appelmans 5 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier66
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po24 1  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe66  Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe 1 2
 Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson23 1  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 6 6
 Giappone (bandiera) Rika Hiraki466 5  Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Natalija Medvedjeva 4 1
 Germania (bandiera) Claudia Porwik623  Giappone (bandiera) Rika Hiraki 3 1
5 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Natalija Medvedjeva667 5  Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Natalija Medvedjeva 6 6
 Francia (bandiera) P Paradis-Mangon275 1  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 3 4
3 Giappone (bandiera) Kimiko Date566 3  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Petra Langrová701 3  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 6
 Giappone (bandiera) Mana Endō66  Giappone (bandiera) Mana Endō 4 4
 Australia (bandiera) Jenny Byrne32 3  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 6
 Regno Unito (bandiera) Monique Javer66  Regno Unito (bandiera) Monique Javer 4 1
 Belgio (bandiera) Dominique Monami14  Regno Unito (bandiera) Monique Javer 6 7
7 Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist66 7  Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist 4 5
 Giappone (bandiera) Kyōko Nagatsuka42

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting66
6 Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki43  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 2 0
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi66  Italia (bandiera) Raffaella Reggi 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Eva Švíglerová13  Italia (bandiera) Raffaella Reggi 3 2
 Francia (bandiera) Isabelle Demongeot66 4  Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu 6 6
 Francia (bandiera) Catherine Suire40  Francia (bandiera) Isabelle Demongeot 2 4
4 Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu656 4  Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu 6 6
 Giappone (bandiera) Akiko Kijimuta372 4  Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu 6 3
8 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel77 2  Belgio (bandiera) Sabine Appelmans 7 6
 Cina (bandiera) Li Fang56 8  Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel 6 3 6
 Francia (bandiera) Sandrine Testud077  Francia (bandiera) Sandrine Testud 0 6 2
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama666 8  Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel 5 2
 Giappone (bandiera) Yone Kamio666 2  Belgio (bandiera) Sabine Appelmans 7 6
 Giappone (bandiera) Maya Kidowaki731  Giappone (bandiera) Yone Kamio 1 2
2 Belgio (bandiera) Sabine Appelmans66 2  Belgio (bandiera) Sabine Appelmans 6 6
 Francia (bandiera) Noëlle van Lottum34
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2017).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads