Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 1997 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del Japan Open Tennis Championships 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 1997 Singolare femminile, Sport ...

Kimiko Date era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Ai Sugiyama ha battuto in finale 4–6, 6–4, 6–4 Amy Frazier.

Remove ads

Teste di serie

Le prime 2 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. n/a
  2. Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier (finale)
  4. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama (campionessa)
  1. Taipei cinese (bandiera) Shi-Ting Wang (quarti di finale)
  2. Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu (quarti di finale)
  3. Giappone (bandiera) Naoko Kijimuta (secondo turno)
  4. Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn (primo turno)
  5. Australia (bandiera) Annabel Ellwood (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
9 Australia (bandiera) A Ellwood 2 3
3 Stati Uniti (bandiera) A Frazier 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 6 4 4
4 Giappone (bandiera) A Sugiyama 5 6 6 4 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 4 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) K Po 7 4 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
9  Australia (bandiera) A Ellwood 6 3 6
 Giappone (bandiera) R Hiraki656  Giappone (bandiera) R Hiraki 0 6 4
 Italia (bandiera) R Grande173 9  Australia (bandiera) A Ellwood 6 6
Q Taipei cinese (bandiera) J Lee466 Q  Taipei cinese (bandiera) J Lee 1 4
LL Giappone (bandiera) M Miyauchi633 Q  Taipei cinese (bandiera) J Lee 6 6
 Giappone (bandiera) M Saeki66  Giappone (bandiera) M Saeki 3 1
8 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn34 9  Australia (bandiera) A Ellwood 2 3
3 Stati Uniti (bandiera) A Frazier66 3  Stati Uniti (bandiera) A Frazier 6 6
Q Giappone (bandiera) Y Hosoki12 3  Stati Uniti (bandiera) A Frazier 6 6
 Germania (bandiera) A Glass11r  Giappone (bandiera) Y Yoshida 4 3
 Giappone (bandiera) Y Yoshida64 3  Stati Uniti (bandiera) A Frazier 7 7
 Giappone (bandiera) N Miyagi02 6  Giappone (bandiera) N Sawamatsu 6 6
 Giappone (bandiera) M Endo66  Giappone (bandiera) M Endo 1 6 4
LL Stati Uniti (bandiera) J Chi34 6  Giappone (bandiera) N Sawamatsu 6 4 6
6 Giappone (bandiera) N Sawamatsu66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7 Giappone (bandiera) N Kijimuta66
LL Corea del Sud (bandiera) E-H Kim32 7  Giappone (bandiera) N Kijimuta 4 6
 Corea del Sud (bandiera) S-H Park32  Stati Uniti (bandiera) C Morariu 6 7
 Stati Uniti (bandiera) C Morariu66  Stati Uniti (bandiera) C Morariu 6 2
 Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret40 4  Giappone (bandiera) A Sugiyama 7 6
 Stati Uniti (bandiera) M Tu66  Stati Uniti (bandiera) M Tu 2 2
 Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen35 4  Giappone (bandiera) A Sugiyama 6 6
4 Giappone (bandiera) A Sugiyama67 4  Giappone (bandiera) A Sugiyama 5 6 6
5 Taipei cinese (bandiera) S-T Wang66 2  Stati Uniti (bandiera) K Po 7 4 1
WC Giappone (bandiera) H Inoue11 5  Taipei cinese (bandiera) S-T Wang 6 6
Q Ucraina (bandiera) O Tatarkova31  Austria (bandiera) K Kschwendt 2 4
 Austria (bandiera) K Kschwendt66 5  Taipei cinese (bandiera) S-T Wang 6 3 3
 Stati Uniti (bandiera) J Watanabe746 2  Stati Uniti (bandiera) K Po 4 6 6
Q India (bandiera) N Vaidyanathan560  Stati Uniti (bandiera) J Watanabe 2 2
2  Stati Uniti (bandiera) K Po 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads