Timeline
Chat
Prospettiva
Tamarine Tanasugarn
commentatrice sportiva e tennista thailandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Tamarine Tanasugarn (in thai แทมมารีน ธนสุกาญจน์; pron. tʰɛːmmāːrīːn tʰánásùkāːn; Los Angeles, 24 maggio 1977) è una militare ed ex tennista thailandese.
Remove ads
Biografia
Nata a Los Angeles in una famiglia di sportivi (in particolare il padre Virachai era un cestista thailandese che ha partecipato alle qualificazioni per le olimpiadi di Tokyo 1964)[1], è cresciuta in Thailandia.
Dopo aver concluso la carriera agonistica ha intrapreso quella militare entrando nella reale polizia thailandese raggiungendo il grado di tenente.[1]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
A livello giovanile ha ottenuto ottimi risultati, durante il torneo di Wimbledon 1995 è riuscita ad avanzare fino al turno decisivo per poi arrendersi alla polacca Aleksandra Olsza in due set combattuti. L'anno successivo ha raggiunto la sua prima finale nel circuito WTA, nel torneo di Pattaya ha eliminato due teste di serie sulla sua strada prima di arrendersi a un passo dal titolo alla favorita dal seeding Ruxandra Dragomir. Nel 1997 ha iniziato a giocare i tornei dello Slam, avanzò fino al terzo turno in Australia, Wimbledon e a New York.
In oltre vent'anni di carriera è riuscita a conquistare quattro titoli nel singolare e otto nel doppio femminile, ha raggiunto come migliore classifica la 19ª in singolare e la 15ª in doppio. Negli Slam ha disputato un quarto di finale in singolare (Wimbledon 2008 sconfitta da Venus Williams) e una semifinale nel doppio durante Wimbledon 2011 insieme a Marina Eraković.
Ha partecipato a ben quattro Olimpiadi consecutive a partire da Atlanta 1996 ottenendo come migliori risultati i quarti di finale in doppio raggiunti nel 1996 e 2000. Per la sua nazione ha conquistato cinque medaglie ai giochi asiatici e diciotto medaglie ai giochi del Sud-est asiatico, in Fed Cup ha rappresentato la thailandia a partire dal 1993 e detiene i primati nazionali sia per incontri che per numero di successi nella competizione.
Ha annunciato il ritiro nel giugno del 2016 per poi tornare sui propri passi nel dicembre 2018, ha disputato infatti una serie di tornei ITF esclusivamente in doppio fino al febbraio 2020.
Remove ads
Statistiche
Singolare
Vittorie (4)
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria | Punteggio |
1. | 9 febbraio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4 |
2. | 14 giugno 2008 | ![]() |
Erba | ![]() |
7-5, 6-3 |
3. | 13 giugno 2009 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 7-5 |
4. | 17 ottobre 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 6(4)–7, 6-1 |
Sconfitte in finale (7)
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria | Punteggio |
1. | 24 novembre 1996 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6(4)–7, 4-6 |
2. | 18 giugno 2000 | ![]() |
Erba | ![]() |
2-6, 7–6(7), 4-6 |
3. | 7 ottobre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 2-6 |
4. | 13 gennaio 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
5-7, 6(2)–7 |
5. | 17 febbraio 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6(6)–7, 3-6 |
6. | 15 ottobre 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 4-6, 4-6 |
7. | 14 febbraio 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (8)
Sconfitte in finale (8)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie | Punteggio |
1. | 16 agosto 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 2-6 |
2. | 27 febbraio 2000 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, 2-6 |
3. | 14 ottobre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
0-6, 5-7 |
4. | 21 settembre 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 3-6 |
5. | 8 agosto 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
0-6, 3-6 |
6. | 2 novembre 2008 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6(3)–7, 4-6 |
7. | 7 aprile 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 4-6 |
8. | 15 febbraio 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 4-6, [3-10] |
Remove ads
Risultati in progressione
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Remove ads
Vittorie contro giocatrici top 10
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads