Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2002 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Shinobu Asagoe e Nana Miyagi che hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Arantxa Sánchez con il punteggio di 6–4, 4–6, 6–4

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2002 Doppio femminile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
66
 Giappone (bandiera) Akiko Morigami
 Giappone (bandiera) Saori Obata
24 1  Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Amanda Augustus
 Canada (bandiera) Renata Kolbovic
67  Stati Uniti (bandiera) Amanda Augustus
 Canada (bandiera) Renata Kolbovic
4 6 3
 Croazia (bandiera) Jelena Kostanić
 Irlanda (bandiera) Kelly Liggan
35 1  Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
6 6
3 Australia (bandiera) Evie Dominikovic
 Australia (bandiera) Trudi Musgrave
34  Francia (bandiera) Virginie Razzano
 Croazia (bandiera) Silvija Talaja
4 1
 Francia (bandiera) Virginie Razzano
 Croazia (bandiera) Silvija Talaja
66  Francia (bandiera) Virginie Razzano
 Croazia (bandiera) Silvija Talaja
6 6
 Lettonia (bandiera) Līga Dekmeijere
 Svezia (bandiera) Helena Ejeson
6646  Lettonia (bandiera) Līga Dekmeijere
 Svezia (bandiera) Helena Ejeson
2 1
WC Russia (bandiera) Marija Kirilenko
 Russia (bandiera) Marija Šarapova
473 1  Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
4 6 4
 Spagna (bandiera) Marta Marrero
 Australia (bandiera) Alicia Molik
366 2  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
6 4 6
Q Giappone (bandiera) Maki Arai
 Giappone (bandiera) Seiko Okamoto
634  Spagna (bandiera) Marta Marrero
 Australia (bandiera) Alicia Molik
3 4
 Giappone (bandiera) Ayami Takase
 Giappone (bandiera) Remi Tezuka
643 4  Giappone (bandiera) Rika Hiraki
 Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
6 6
4 Giappone (bandiera) Rika Hiraki
 Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
76 4  Giappone (bandiera) Rika Hiraki
 Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
65 65
 Australia (bandiera) Lisa McShea
 Stati Uniti (bandiera) Katie Schlukebir
746 2  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Ansley Cargill
 Canada (bandiera) Vanessa Webb
6464  Australia (bandiera) Lisa McShea
 Stati Uniti (bandiera) Katie Schlukebir
63 3
 Giappone (bandiera) Miho Saeki
 Giappone (bandiera) Yuka Yoshida
563 2  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
7 6
2 Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
77
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2016).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads