Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2001 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 2001, facente parte del WTA Tour 2001, ha avuto come vincitrici Liezel Huber e Rachel McQuillan che hanno battuto in finale Janet Lee e Wynne Prakusya con il punteggio di 6–2, 6–0.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2001 Doppio femminile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
67
 Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
 Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
465 1  Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
6 2 6
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Giappone (bandiera) Yuka Yoshida
66  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Giappone (bandiera) Yuka Yoshida
2 6 3
 Australia (bandiera) Annabel Ellwood
 Germania (bandiera) Marlene Weingärtner
31 1  Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
6 4 1
3 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
 Australia (bandiera) Rachel McQuillan
76 3  Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
 Australia (bandiera) Rachel McQuillan
3 6 6
Q Corea del Sud (bandiera) Young-Ja Choi
 Giappone (bandiera) Ayami Takase
643 3  Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
 Australia (bandiera) Rachel McQuillan
6 6
 Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
 Sudafrica (bandiera) Joannette Kruger
266  Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
 Sudafrica (bandiera) Joannette Kruger
2 3
 Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
 Giappone (bandiera) Rika Hiraki
634 3  Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
 Australia (bandiera) Rachel McQuillan
6 6
 Australia (bandiera) Evie Dominikovic
 Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
66 4  Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
2 0
 Australia (bandiera) Alicia Molik
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
43  Australia (bandiera) Evie Dominikovic
 Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
6 3 0
 Giappone (bandiera) Haruka Inoue
 Giappone (bandiera) Maiko Inoue
22 4  Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
4 6 6
4 Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
66 4  Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
6 6
 Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
67 2  Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Italia (bandiera) Rita Grande
2 3
 Ungheria (bandiera) Zsófia Gubacsi
 Hong Kong (bandiera) Ka-Po Tong
16(0)  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
1 1
WC Giappone (bandiera) Akiko Morigami
 Giappone (bandiera) Miho Saeki
54 2  Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Italia (bandiera) Rita Grande
6 6
2 Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Italia (bandiera) Rita Grande
76
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads