Timeline
Chat
Prospettiva

Jean-Charles de Borda

militare, matematico e fisico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean-Charles de Borda
Remove ads

Jean-Charles de Borda, detto Chevalier de Borda (Dax, 4 maggio 1733Parigi, 19 febbraio 1799), è stato un militare, matematico, fisico, ammiraglio e metrologo francese.

Thumb
Jean-Charles de Borda

Biografia

Ufficiale prima del genio militare e poi della cavalleria leggera, compì importanti studi di balistica[1] e di idrodinamica, tanto da essere ammesso nel 1756 all'Accademia francese delle scienze. All'età di trentaquattro anni entrò nella marina militare, dove si occupò soprattutto del problema della determinazione del punto nave, affrontando vari problemi di geodetica, sostituendo il metodo della navigazione celeste a quello del magnetismo terrestre. Partecipò a varie spedizioni scientifiche, fra cui quella di testare gli orologi per la navigazione sulla fregata Flore[2]. Ideò il cerchio a riflessione[3] e fu incaricato della misura di un arco di meridiano. Usò per primo il pendolo per misurare con precisione la forza di gravità[4].

Borda risulta anche noto ai più per essere l'inventore del metodo di votazione definito proprio come Votazione di Borda (Metodo Borda), attualmente utilizzato in svariati ambiti.

Remove ads

Opere

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads