Timeline
Chat
Prospettiva

Jean-Paul Huchon

politico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean-Paul Huchon
Remove ads

Jean-Paul Huchon (Parigi, 29 luglio 1946) è un funzionario e politico francese. Membro del Partito Socialista, è stato presidente del Consiglio regionale dell'Île-de-France dal 1998 al 2015.

Fatti in breve Presidente del Consiglio regionale dell'Île-de-France, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Formazione

Jean-Paul Huchon è cresciuto a Parigi e lì ha frequentato il Lycée Rodin poi l'Istituto di studi politici di Parigi e l'École nationale d'administration, dove erano studenti anche Claude Guéant, Alain Richard e Jean-Claude Trichet.

Carriera politica

Huchon divenne membro del PSU nel 1967, successivamente questa formazione politica confluì nel PS. Dal 1971 al 1978 ha lavorato presso i ministeri delle Finanze, del Lavoro e degli Affari sociali prima di diventare vicesindaco di Conflans-Sainte-Honorine nel 1977 sotto Michel Rocard, al quale è succeduto come sindaco nel 1994. Huchon ha anche lavorato per un anno a partire dal 1985 come direttore della “Caisse Nationale” del Crédit Agricole. Quando la banca di Edouard Balladur fu privatizzata, fu licenziato con le seguenti parole: "Non ho mai sentito il tuo nome prima".[1] Quando Rocard divenne ministro nel 1981 e primo ministro nel 1988, Huchon gli succedette come direttore di gabinetto e rimase tale fino al 1991. Ha poi lavorato per alcuni anni nel settore privato, principalmente insieme a François Pinault e come vicepresidente della società di headhunting Progress Associés.

Nel 1998 il PS ottenne la maggioranza relativa nel Consiglio regionale dell'Île-de-France[2] e Huchon fu eletto presidente del consiglio regionale. Nel 2001 si è dimesso da sindaco di Conflans. Nel 2003 è diventato membro del comitato consultivo scientifico del think tank socialdemocratico À gauche, en Europe, fondato da Michel Rocard e Dominique Strauss-Kahn.

Nelle elezioni del 2004, Huchon viene rieletto presidente del consiglio regionale.

Huchon appartiene all'ala più pragmatica e socialdemocratica del partito. In un'intervista a Le Figaro nel 2008 ha invitato il PS a rompere con la "dottrina marxista".[3]

Thumb
Elisabeth Guigou, Catherine Tasca, Martine Aubry, Jean-Paul Huchon (al centro), Harlem Désir e Claude Bartolone alla manifestazione contro la riforma delle pensioni nel settembre 2010

Nelle elezioni del consiglio regionale del 2010, il PS, insieme ai suoi partner di coalizione, ha ottenuto nuovamente la maggioranza e Huchon è stato rieletto. Dopo aver goduto in passato di scarso riconoscimento pubblico ed essere stato accusato di mancanza di carisma, ha riacquisito notorietà e si è presentato con successo come un uomo calmo ed equilibrato.[1]

Vita dopo la politica

Huchon è stato professore associato presso l'HEC Paris.[4]

In vista delle elezioni presidenziali del 2017, Huchon ha sostenuto Emmanuel Macron. Nel 2018, è stato nominato presidente onorario del consiglio regionale.[5]

Vita privata

Huchon è sposato. È un fan del rock, tra le sue band preferite vi sono i Led Zeppelin e i Coldplay.[6]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads