Timeline
Chat
Prospettiva

Jiangxi Open 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Jiangxi Open 2023, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2023, si è giocato dal 16 al 22 ottobre 2023 a Nanchang, in Cina. Wang Xinyu e Zhu Lin erano le campionesse in carica dell'ultima edizione disputata nel 2019, ma hanno scelto di non prendere parte a questa edizione del torneo.

Dati rapidi Jiangxi Open 2023 Doppio, Sport ...
Voce principale: Jiangxi Open 2023.

In finale Laura Siegemund e Vera Zvonarëva hanno sconfitto Eri Hozumi e Makoto Ninomiya con il punteggio di 6-4, 6-2. Con questo successo, Siegemund e Zvonarëva si sono qualificate per le WTA Finals 2023; inoltre, Siegemund fa il suo debutto nelle prime dieci della classifica mondiale WTA di doppio.

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Cina (bandiera) Dang Yiming / Cina (bandiera) Xun Fangying (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Ma Yexin / Cina (bandiera) Wei Sijia (primo turno)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
5 da stabilire (bandiera) L Marozava
Polonia (bandiera) K Piter
6 4 [4]
  Australia (bandiera) K Birrell
Norvegia (bandiera) U Eikeri
3 6 [10]   Australia (bandiera) K Birrell
Norvegia (bandiera) U Eikeri
3 2
  Cina (bandiera) H Guo
Cina (bandiera) X Jiang
6 7   Cina (bandiera) H Guo
Cina (bandiera) X Jiang
6 6
  da stabilire (bandiera) A Anšba
Rep. Ceca (bandiera) A Dețiuc
3 5   Cina (bandiera) H Guo
Cina (bandiera) X Jiang
4 3
4 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Ninomiya
7 6 4 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Ninomiya
6 6
WC Cina (bandiera) Y Dang
Cina (bandiera) F Xun
64 2 4 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Ninomiya
6 1 [10]
  Paesi Bassi (bandiera) A Hartono
Australia (bandiera) O Tjandramulia
4 4   Colombia (bandiera) C Osorio
da stabilire (bandiera) D Šnaider
2 6 [7]
  Colombia (bandiera) C Osorio
da stabilire (bandiera) D Šnaider
6 6 4 Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya
4 2
  Giappone (bandiera) N Hibino
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
3 2 2 Germania (bandiera) Laura Siegemund
da stabilire (bandiera) Vera Zvonarëva
6 6
Alt da stabilire (bandiera) K Rachimova
da stabilire (bandiera) A Sasnovič
6 6 Alt da stabilire (bandiera) K Rachimova
da stabilire (bandiera) A Sasnovič
6 6
  Cina (bandiera) S Feng
Cina (bandiera) W Zheng
5 4 3 Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Cina (bandiera) Y Xu
4 4
3 Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Cina (bandiera) Y Xu
7 6 Alt da stabilire (bandiera) K Rachimova
da stabilire (bandiera) A Sasnovič
1 7 [4]
WC Cina (bandiera) Y Ma
Cina (bandiera) S Wei
7 3 [6] 2 Germania (bandiera) L Siegemund
da stabilire (bandiera) V Zvonarëva
6 66 [10]
  Thailandia (bandiera) L Kumkhum
Thailandia (bandiera) P Plipuech
65 6 [10]   Thailandia (bandiera) L Kumkhum
Thailandia (bandiera) P Plipuech
3 65
  Indonesia (bandiera) J Rompies
India (bandiera) P Thombare
3 5 2 Germania (bandiera) L Siegemund
da stabilire (bandiera) V Zvonarëva
6 7
2 Germania (bandiera) L Siegemund
da stabilire (bandiera) V Zvonarëva
6 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads