Timeline
Chat
Prospettiva

Jo Nesbø

scrittore, musicista e attore norvegese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jo Nesbø
Remove ads

Jo Nesbø (Oslo, 29 marzo 1960) è uno scrittore, musicista e attore norvegese.

Thumb
Jo Nesbø

Noto per i suoi romanzi gialli, tra cui la serie con protagonista il detective Harry Hole, Nesbø ha venduto oltre 40 milioni di copie.[1]

Biografia

Nesbø è nato nel 1960 ad Oslo ed è cresciuto a Molde. Ha una laurea in Economia conseguita presso la Norwegian School of Economics.[2] Prima di abbracciare il mestiere di scrittore ha giocato a calcio con il Molde (con cui ha vinto il Norgesmesterskapet G19 1978, competizione nazionale riservata ai calciatori Under-19),[3] ha lavorato come giornalista free-lance e ha fatto il broker in borsa.

Il suo primo romanzo giallo, Flaggermusmannen, ha riscosso un successo immediato in patria, scalando le classifiche in pochissimo tempo e vincendo il Glass Key Award per il miglior romanzo giallo norvegese nel 1998: solo il primo di numerosi premi vinti. Ha scritto anche letteratura per ragazzi e racconti. È cantante, compositore e chitarrista della band Di Derre, con la quale ha pubblicato vari album. Nel 2001 è uscito il suo primo lavoro da solista: Karusellmusikk. Suo fratello Knut è stato anch'egli membro dei Di Derre, dopo una prestigiosa carriera di calciatore.[4]

I suoi romanzi hanno venduto 55 milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in 50 lingue.[5]

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Serie Harry Hole

La serie segue le avventure di Harry Hole, un determinato detective che inizia la sua carriera presso la Crime Squad per poi passare al National Criminal Investigation Service. Le sue indagini, dal profilo spesso complesso, lo portano dalla Norvegia a numerosi altri paesi. Inizialmente, i casi sembrano scollegati l’uno dall’altro, ma ben presto si rivela che alcuni coinvolgono serial killer, rapinatori di banche, gangster o figure dell’establishment; parallelamente, Hole si confronta quotidianamente con la propria battaglia contro l'alcolismo e i demoni interiori.[6][7]

I romanzi dedicati al detective si distinguono per la loro struttura stratificata e per una vena di violenza, evidenziata anche dalla presenza ricorrente di donne in situazioni di pericolo, come ben illustrato ne L'uomo di neve.[8]

Sul fronte cinematografico, un adattamento de L'uomo di neve è stato realizzato con la regia di Tomas Alfredson, mentre Martin Scorsese ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo. Il film, interpretato da Michael Fassbender, Rebecca Ferguson e Charlotte Gainsbourg,[9] ha fatto la sua anteprima nell'ottobre del 2017.[10]

Inoltre, nel 2024 sono iniziate le riprese di un adattamento televisivo dedicato a Detective Hole di Jo Nesbø, girato a Oslo.[11]

Serie Dottor Proctor

"Doctor Proctor's Fart Powder", pubblicato per la prima volta nel 2007, segna l'esordio di Nesbø nel panorama della letteratura per bambini, con illustrazioni di Mike Lowery. Ambientata a Oslo, la serie racconta le stravaganti vicende del dottor Proctor, un professore eccentrico in attesa della sua grande occasione, della sua vicina Lisa e del suo insolito amico Nilly, un ragazzino basso dai vivaci capelli rossi. In alcuni momenti, sullo sfondo compaiono i spietati gemelli Truls e Trym Thrane. Tra le prime invenzioni del dottor Proctor troviamo una polvere capace di indurre scoregge senza odore e la "Polvere Fartonaut", che scatena espulsioni così potenti da lanciare l’utilizzatore nello spazio. Nel secondo libro, invece, egli crea una vasca da bagno che permette di viaggiare nel tempo. A partire dal 2018 la serie conta cinque volumi.

Nel 2014 è stato realizzato un adattamento cinematografico live-action del primo libro, disponibile esclusivamente in norvegese. Un sequel, intitolato Doktor Proktors Tidsbadekar, è uscito nel 2015 grazie anche al coinvolgimento tedesco. Entrambi i film hanno ottenuto recensioni contrastanti.[12]

Serie Olav Johansen

Nell'ottobre 2013 fu annunciato che Jo Nesbø, scrivendo sotto lo pseudonimo di Tom Johansen, aveva completato almeno due romanzi preliminari, provvisoriamente intitolati Blood on Snow e More Blood on the Water, la cui pubblicazione era prevista per l'autunno 2014 e la primavera del 2015.[13][14] In realtà, nel 2015 uscirono Blood on Snow e il suo seguito, Midnight Sun: Blood on Snow 2, sotto il nome di Jo Nesbø.[15][16]

Sempre nell'ottobre del 2013, fu comunicato che la Warner Brothers aveva ottenuto i diritti di Blood on Snow per realizzare un adattamento cinematografico, che avrebbe potuto vedere Leonardo DiCaprio sia come produttore che come protagonista.[17] Tuttavia, il 4 aprile 2017 si diffuse la notizia che i diritti fossero stati acquistati dalla Material Pictures di Tobey Maguire e dalla Grey Matter Productions di Lawrence Grey, e che Maguire si apprestava a debuttare alla regia con questo progetto.[18] Le riprese di Blood on Snow sono state effettuate in Lettonia nel febbraio 2025.[19]

La serie segue le avventure di Olav Johansen, il faccendiere del boss della malavita di Oslo, Daniel Hoffman. In Blood on Snow, Olav ha appena incontrato la donna dei suoi sogni, ma il destino si fa beffe di lui: la fortunata scoperta si rivela essere la moglie del suo capo, il quale lo ha incaricato di eliminarla.[15]

Parallelamente, un adattamento cinematografico del romanzo Midnight Sun è stato realizzato con il titolo The Hanging Sun. Diretto da Francesco Carrozzini e interpretato da un cast che include Alessandro Borghi, Jessica Brown Findlay, Sam Spruell, Peter Mullan e Charles Dance,[20] il film è stato presentato in anteprima alla 79ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel settembre 2022.[21]

Altri progetti

Nel 2011, il racconto Twelve di Nesbø è stato adattato da Magnus Martens nel film Jackpot (Arme Riddere in norvegese), una commedia nera con elementi di crime mystery.[22]

Nel 2014 è stato annunciato che Nesbø avrebbe contribuito con una reinterpretazione della storia di Macbeth all’interno del progetto Hogarth Shakespeare, descritta come una versione “crime noir” della tragedia.[23][24] Il suo Macbeth è ambientato nel 1970 in una località non specificata che combina elementi della Scandinavia e della Scozia e vede come protagonista un ispettore Macbeth, membro di un’unità paramilitare SWAT, impegnato a contrastare motociclisti, spacciatori e suoi stessi colleghi della polizia. Il romanzo è stato pubblicato nell’aprile 2018.[25][26]

Nel 2016 è stato annunciato che la sua opera autonoma Sønnen (The Son) sarebbe stata adattata in un film diretto da Denis Villeneuve, con Jake Gyllenhaal come produttore e Channing Tatum nel ruolo principale.[27]

Il 5 aprile 2017 è stato rivelato che il regista islandese Baltasar Kormakur stava lavorando a una nuova trasposizione di I Am Victor, un racconto breve di Nesbø precedentemente previsto come una serie televisiva per NBC ma mai completato.[27]

Remove ads

Opere

Serie Harry Hole

  • Il pipistrello (Flaggermusmannen, 1997), Torino, Einaudi, 2014
  • Scarafaggi (Kakerlakkene, 1998), trad. di Margherita Podestà Heir, Torino, Einaudi, 2015
  • Il pettirosso (Rødstrupe, 2000), trad. di Giorgio Puleo, Piemme 2006; Torino, Einaudi, 2015
  • Nemesi (Sorgenfri, 2002), trad. di Giorgio Puleo, Piemme, 2007; Torino, Einaudi, 2015
  • La stella del diavolo (Marekors, 2003), trad. di Giorgio Puleo, Piemme, 2008; Torino, Einaudi, 2015
  • La ragazza senza volto (Frelseren, 2005), trad. di Giorgio Puleo, Piemme, 2009; Torino, Einaudi, 2015
  • L'uomo di neve (Snømannen, 2007), Piemme, 2010; Torino, Einaudi, 2017
  • Il leopardo (Panserhjerte, 2009), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2011
  • Lo spettro (Gjenferd, 2011), Torino, Einaudi, Einaudi, 2012
  • Polizia (Politi, 2013), Trad. Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2013
  • Sete (Tørst, 2017), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2017
  • Il coltello (Kniv, 2019), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2019
  • Luna rossa (Blodmåne, 2022), trad. di Maria Teresa Cattaneo, Stefania Forlani ed Eva Kampmann, Collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2023, ISBN 978-88-062-4978-6

Serie Il dottor Prottor

  • Il dottor Prottor e la superpolvere per petonauti (Doktor Proktors prompepulver, 2007), Milano, Salani, 2009
  • Il dottor Prottor e la vasca del tempo (Doktor Proktors tidsbadekaret, 2008), Milano, Salani, 2011
  • Il dottor Prottor e la distruzione del mondo (Doktor Proktor og verdens undergang. Kanskje, 2010), Milano, Salani, 2012
  • Il dottor Prottor e il grande furto d'oro (Doktor Proktor og det store gullrøveriet, 2012), Milano, Salani, 2013
  • Il dottor Prottor e la pazza pazza corsa (Can Doctor Proctor Save Christmas?, 2016), Milano, Salani, 2017

Serie di Olav Johansen, Il Pescatore

  • Sangue e neve (Blod På Snø, 2015), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2015
  • Sole di mezzanotte (Mere Blod, 2015), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2016

Altri romanzi

  • Det Hvite Hotellet (2007)
  • Il cacciatore di teste (Hodejegerne, 2008), trad. di Maria Teresa Cattaneo, Torino, Einaudi, 2013.
  • Il confessore (Sønner, 2014), trad. di Maria Teresa Cattaneo, Torino, Einaudi, 2014.
  • Macbeth (Macbeth, 2018), trad. di Maria Teresa Cattaneo, Milano, Rizzoli, 2018.
  • Il fratello (Kongeriket, 2020), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2020.
  • La famiglia (Kongen av Os, 2024), trad. di Stefania Forlani, Torino, Einaudi, 2025.
  • La casa delle tenebre (Nathuset, 2023), trad. di Eva Kampmann, Collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2023, ISBN 978-88-062-6010-1.
  • La famiglia (2025), Collana Stile libero big, Einaudi, ISBN 9788806264369

Racconti

  • Siero (da Karusellmusikk, 2001), in AA.VV., Stesso sangue, Torino, Einaudi, 2016
  • Gelosia (Sjalusimannen og andre fortellinger, 2021), trad. di Eva Kampmann, Torino, Einaudi, 2021 [contiene i racconti: Londra, Gelosia, La fila, Spazzatura, La confessione, Odd e L'orecchino]
  • Rotteøya Og Andre Fortellinger (2021)

Saggi

  • Stemmer fra Balkan (1999, con Espen Søbye)

Filmografia

  • Først & sist – serie TV, 2 episodi (2002) - attore
  • Deadline Torp – film TV (2005) - co-sceneggiatore
  • Senkveld med Thomas og Harald – serie TV, 1 episodio (2007) - attore
  • Crime Diary – film TV (2008)
  • Headhunters - Il cacciatore di teste (Hodejegerne) (2011) - soggetto
  • Occupied (Okkupert) (2015) - creatore e produttore esecutivo
  • L'uomo di neve (The Snowman) (2017) - soggetto
  • The Hanging Sun - Sole di mezzanotte (The Hanging Sun) (2022) - produttore esecutivo
  • Killer Heat - (tratto dal racconto breve "Gelosia - The Jealousy Man", del 2021) (2024)

Discografia

  • Den derre - con i Di Derre (1993)
  • Jenter & sånn - con i Di Derre (1994)
  • Gym - con i Di Derre (1996)
  • Slå meg på - con i Di Derre (1998)
  • Karusellmusikk - solista (2001)
  • Di beste med di derre - con i Di Derre (2006)
Remove ads

Riconoscimenti

  • Premio Riverton 1997 categoria Best Norwegian Crime Novel of the Year (Il pipistrello) e 2019 categoria Best Norwegian Crime Novel of the Year (Il coltello)[28]
  • Glass Key Award 1998 categoria Best Nordic Crime Novel of the Year (Il pipistrello)
  • Premio Norwegian Booksellers 2000 nella categoria Miglior romanzo dell'anno (Il pettirosso)
  • Mads Wiel Nygaards Bursary 2002 (Nemesi)
  • Best Norwegian Crime Novel Ever Written consegnato dal Norwegian Book Clubs nel 2004 (Il pettirosso)
  • Finnish Academy di Crime Writers' Special Commendation 2007 per categoria Foreign Crime Writing (La stella del diavolo)
  • Racconto per Duncan Lawrie International Dagger 2007 (Il pettirosso)
  • Premio Norwegian Booksellers 2007 nella categoria Miglior romanzo dell'anno (L'uomo di neve)
  • Shortlisted for Ark's Children's Book Award 2007 nella categoria Miglior libro per bambini (Il dottor Prottor e la Superpolvere per Petonauti)
  • Premio Norwegian Book Club 2008 nella categoria Miglior romanzo dell'anno (L'uomo di neve)
  • Candidatura al premio Norwegian Booksellers 2008 (Il cacciatore di teste e Il dottor Prottor e la vasca del tempo)
  • Candidatura all'Edgar Award 2010 (Nemesi)
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads