Timeline
Chat
Prospettiva

Juan Carlos García Barahona

calciatore honduregno (1988-2018) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Juan Carlos García Barahona (Tela, 8 marzo 1988Tegucigalpa, 8 gennaio 2018) è stato un calciatore honduregno, di ruolo difensore.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Il 16 febbraio 2015 viene annunciato che soffre di leucemia[1][2], malattia a seguito della quale muore nel gennaio 2018 all'età di 29 anni[3].

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo naturale è quello di terzino sinistro, ma può essere schierato anche a centrocampo.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Marathón

Comincia a giocare in patria, al Marathón.

Olimpia

Il 12 luglio 2010, è stato annunciato che García sarebbe passato al CD Olimpia con un trasferimento gratuito.[4]

Ha fatto la sua prima apparizione per il club nella Liga Nacional de Fútbol de Honduras contro l'Hispano in una vittoria per 2–0.

García è stato duramente criticato dai seguaci del club nelle due finali della Liga Nacional de Fútbol de Honduras in cui ha giocato. L'11 dicembre 2010, nella finale di ritorno contro il Real España nell'Apertura, Juan Carlos García è stato espulso al 78º minuto della partita dopo aver colpito con la testa Mario Martinez, il che ha portato il Real España a vincere 2–1 ai tempi supplementari. Il 15 maggio 2010, nella finale di ritorno contro il CD Olimpia nella Clausura, Amado Guevara ha tirato in porta da fuori area, ma Juan Carlos García ha deviato con un colpo di testa che è finito nella propria rete, il che ha significato che il Motagua ha vinto il campionato con una vittoria per 3–1.

Wigan Athletic

Il 26 luglio 2013, García ha firmato un contratto triennale con il Wigan Athletic.[5] Ha fatto il suo debutto per il club il 24 settembre, partendo come titolare in una sconfitta esterna per 5–0 in un incontro del terzo turno della Football League Cup contro il Manchester City.[6] García non ha fatto ulteriori apparizioni in quella stagione, l'unico momento in cui è stato inserito nella rosa della partita è stato come sostituto in una partita di Championship il 6 ottobre, una vittoria casalinga per 2–1 contro il Blackburn Rovers.[7]

Il 10 agosto 2014, García è passato al CD Tenerife, squadra della Segunda División spagnola, con un prestito della durata di una stagione.[8] Due settimane dopo è stato incluso in una rosa della partita per l'unica volta, una sconfitta per 1–0 in trasferta contro la SD Ponferradina nella giornata inaugurale.[9] È tornato al Wigan l'8 gennaio 2015, senza aver fatto nessuna apparizione per il club. È stato svincolato dal Wigan al termine della stagione 2015-2016 e successivamente si è ritirato.

Nazionale

Ha debuttato in nazionale l'11 luglio 2009, in Honduras-Grenada (4-0). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della nazionale il 6 febbraio 2013, in Honduras-Stati Uniti (2-1), in cui ha messo a segno la rete del momentaneo 1-1. Ha partecipato, con la nazionale, alla Gold Cup 2009.

Ha collezionato in totale, con la maglia della nazionale, 39 presenze e una rete.

Remove ads

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Honduras, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Wigan: 2015-2016

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads