Timeline
Chat
Prospettiva

Juan Manuel Cerúndolo

tennista argentino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Juan Manuel Cerúndolo
Remove ads

Juan Manuel Cerúndolo (Buenos Aires, 15 novembre 2001) è un tennista argentino.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

In singolare vanta un titolo nel circuito maggiore al Córdoba Open 2021, primo tennista dopo Santiago Ventura nel 2004 ad aver vinto un torneo ATP alla prima partecipazione.[2][3] Ha vinto inoltre diversi tornei dell'ATP Challenger Tour e nel gennaio 2022 ha raggiunto il 79º posto del ranking ATP.

Remove ads

Biografia

Proviene da una famiglia di sportivi. Il fratello maggiore Francisco è a sua volta un tennista professionista, che ha vinto alcuni titoli ATP ed è entrato nella top 20 del ranking mondiale. Anche il padre Alejandro era stato un tennista professionista, mentre la sorella Constanza ha fatto parte della squadra argentina di hockey su prato che ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici giovanili del 2018.[4][5]

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

2021: primo titolo ATP, 3 titoli Challengers, top 100 e Next Generation ATP Finals

Fa il suo debutto nel circuito ATP al Córdoba Open 2021 e vince il torneo partendo dalle qualificazioni battendo in finale Albert Ramos Viñolas con il punteggio di 6-0, 2-6, 6-2. Come numero 335 del mondo, diventa il quinto giocatore con il ranking più basso a vincere un titolo dell'ATP Tour dal 1990.[6] Diventa inoltre il più giovane tennista argentino a raggiungere una finale ATP da José Acasuso nel 2001 e ad aver vinto un titolo nel circuito maggiore da Guillermo Coria nel 2001.[7][8] È stato anche il primo giocatore a vincere un titolo nel suo evento ATP di debutto, dopo Santiago Ventura nel 2004.[3]

Nel maggio successivo vince il primo titolo Challenger sulla terra rossa del Roma Open, a fine torneo raggiunge la 152ª posizione in singolare e 2 settimane dopo sale alla 146ª. Ad agosto e settembre vince il secondo e terzo titolo Challenger al Como e al Banja Luka. Entra per la prima volta nella top 100 dopo la semifinale al Challenger de Buenos Aires, diventando il quarto under 18 a entrare tra i primi 100 del ranking nel 2021.[9]

Si qualifica alle Next Generation ATP Finals 2021, diventando il primo giocatore sudamericano a prendere parte al torneo.[10] In quei giorni porta il best ranking all'85º posto mondiale. Esce dal torneo nel round robin dopo le sconfitte subite contro Brandon Nakashima, Holger Rune e Carlos Alcaraz.[11]

2022: top 80, infortunio, discesa nel ranking, 2 titoli Challenger

Vince un solo incontro nei primi tre tornei ATP del gennaio 2022, che gli è sufficiente per salire al 79º posto mondiale. Dopo una serie di sconfitte, torna a mettersi in luce a marzo raggiungendo il terzo turno al Masters 1000 di Miami. Nel prosieguo della stagione subisce un infortunio all'anca che lo costringe a rinunciare a diversi tornei,[12] non ripete i risultati della stagione precedente e a settembre crolla al 187º posto del ranking. Si riprende vincendo a ottobre i Challenger di Buenos Aires e di Coquimbo.

2023: 2 titoli Challenger e 2 Quarti di finale ATP

A gennaio vince il Challenger de Tigre 1 e il Challenger de Tigre 2 sconfiggendo nelle rispettive finali Murkel Dellien e Jesper de Jong. Continua a risalire la classifica raggiungendo i quarti di finale all'ATP del Córdoba Open, nel prosieguo della stagione vince alcuni altri incontri nei tornei ATP, consegue altri discreti risultati nei Challenger e a luglio rientra nella top 100. Nella trasferta estiva nordamericana si spinge fino ai quarti al Winston-Salem Open e al secondo turno agli US Open e risale all'88º posto mondiale. Chiude il 2023 al 120º dopo i negativi risultati di fine stagione.

2024: 3 titoli Challenger

Continua a scendere nel ranking nei primi mesi del 2024 e si riscatta a giugno vincendo due Challenger consecutivi a Lima e a Santa Cruz de la Sierra. Nei tornei successivi non trova risultati di rilievo, a settembre esce dalla top 200 e a fine mese vince il Challenger Antofagasta.

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornate al 21 luglio 2025.

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Tour Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 febbraio 2021 Argentina (bandiera) Córdoba Open, Córdoba Terra rossa Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 6-0, 2-6, 6-2

Finali perse (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Tour Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 20 luglio 2025 Svizzera (bandiera) Swiss Open Gstaad, Gstaad Terra rossa Kazakistan (bandiera) Alexander Bublik 4-6, 6-4, 3-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (13)
Legenda tornei minori
Challenger (10)
ITF World Tennis Tour (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 16 giugno 2019 Tunisia (bandiera) M15 Tabarka, Tabarka Terra rossa Francia (bandiera) Antoine Escoffier 6-4, 7-6(6)
2. 25 agosto 2019 Finlandia (bandiera) M15 Finlandia, Helsinki Terra rossa Finlandia (bandiera) Patrik Niklas-Salminen 6-2, 6-3
3. 6 ottobre 2019 Cile (bandiera) M15 Cile, Santiago del Cile Terra rossa Argentina (bandiera) Sebastián Báez 6-1, 2-6, 6-3
4. 2 maggio 2021 Italia (bandiera) Roma Open II, Roma Terra rossa Italia (bandiera) Flavio Cobolli 6-2, 3-6, 6-3
5. 5 settembre 2021 Italia (bandiera) Città di Como Challenger, Como Terra rossa Italia (bandiera) Gian Marco Moroni 7-5, 7-6(7)
6. 12 settembre 2021 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Banja Luka Challenger, Banja Luka Terra rossa Serbia (bandiera) Nikola Milojević 6-3, 6-1
7. 2 ottobre 2022 Argentina (bandiera) Challenger de Buenos Aires, Buenos Aires Terra rossa Argentina (bandiera) Camilo Ugo Carabelli 6-4, 2-6, 7-5
8. 23 ottobre 2022 Cile (bandiera) Challenger Coquimbo II, Coquimbo Terra rossa Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta 6-3, 3-6, 6-4
9. 8 gennaio 2023 Argentina (bandiera) Challenger de Tigre, Tigre Terra rossa Bolivia (bandiera) Murkel Dellien 4-6, 6-4, 6-2
10. 15 gennaio 2023 Argentina (bandiera) Challenger de Tigre II, Tigre Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Jesper de Jong 6-3, 2-6, 6-2
11. 16 giugno 2024 Perù (bandiera) Lima Challenger, Lima Terra rossa Brasile (bandiera) Pedro Boscardin Dias 6-4, 6-3
12. 23 giugno 2024 Bolivia (bandiera) Santa Cruz Challenger II, Santa Cruz de la Sierra Terra rossa Ecuador (bandiera) Álvaro Guillén Meza 3-6, 6-1, 6-4
13. 29 settembre 2024 Cile (bandiera) Challenger Antofagasta, Antofagasta Terra rossa Paraguay (bandiera) Daniel Vallejo 3-6, 6-2, 6-4
Sconfitte in finale (8)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
ITF World Tennis Tour (4)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 18 agosto 2019 Ungheria (bandiera) M15 Ungheria, Baja Terra rossa Ungheria (bandiera) Máté Valkusz 4-6, 6-4, 2-6
2. 27 ottobre 2019 Argentina (bandiera) M15 Argentina, Junín Terra rossa Argentina (bandiera) Hernán Casanova 2-6, 1-6
3. 8 marzo 2020 Argentina (bandiera) M15 Argentina, Buenos Aires Terra rossa Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta 4-6, 3-6
4. 24 gennaio 2021 Turchia (bandiera) M15 Turchia, Adalia Terra rossa Italia (bandiera) Giovanni Fonio walkover
5. 15 agosto 2021 Germania (bandiera) Meerbusch Challenger, Meerbusch Terra rossa Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera 6(7)-7, 3-6
6. 31 ottobre 2021 Perù (bandiera) Lima Challenger II, Lima Terra rossa Cile (bandiera) Nicolás Jarry 2-6, 5-7
7. 23 aprile 2023 Portogallo (bandiera) Oeiras Challenger, Oeiras Terra rossa Ungheria (bandiera) Zsombor Piros 3-6, 4-6
8. 12 luglio 2025 Germania (bandiera) Braunschweig Open, Braunschweig Terra rossa Argentina (bandiera) Mariano Navone 3-6, 5-7

Doppio

Vittorie (1)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
ITF World Tennis Tour (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 17 gennaio 2021 Turchia (bandiera) M15 Turchia, Adalia Terra rossa Argentina (bandiera) Pedro Cachín Ucraina (bandiera) Vladyslav Orlov
Kazakistan (bandiera) Denis Yevseyev
7-5, 6-2
Sconfitte in finale (2)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF World Tennis Tour (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 18 agosto 2019 Ungheria (bandiera) M15 Ungheria, Baja Terra rossa Argentina (bandiera) Francisco Comesaña Rep. Ceca (bandiera) Petr Hájek
Rep. Ceca (bandiera) Ondřej Krstev
6(5)-7, 3-6
2. 2 febbraio 2020 Uruguay (bandiera) Punta Open, Punta del Este Terra rossa Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante Brasile (bandiera) Orlando Luz
Brasile (bandiera) Rafael Matos
4-6, 2-6
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
Ulteriori informazioni Tornei, Titoli ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads