Timeline
Chat
Prospettiva
Juju (Africa Occidentale)
religione dell'Africa occidentale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Juju o ju-ju è una parola originaria dell'Africa occidentale, o della Francia[1], usata un tempo dagli europei per descrivere il complesso delle religioni tradizionali dell'Africa occidentale.[2] Col tempo, il termine è andato a indicare quegli elementi, come amuleti e incantesimi, che sono tipici della stregoneria tradizionale di quella regione africana.[3]

Remove ads
Storia

Il termine "juju", insieme alle pratiche a esso associate, arrivò nelle Americhe dall'Africa Occidentale attraverso la tratta atlantica degli schiavi africani. Sopravvive ancora in alcuni ambienti, in particolare fra quei Cimarroni che hanno preservato le loro tradizioni.
Relazioni con altre credenze e pratiche religiose
Contrariamente a un pensiero comune, il vudù non è legato al juju, nonostante vi siano somiglianze linguistiche e culturali che potrebbero indurre a crederlo. Nel corso dell'evoluzione del credo, il juju ha acquisito alcuni elementi legati al concetto di karma: un buon karma può essere guadagnato attraverso una qualsiasi buona azione, come salvare un gatto, o restituire un libro. Altrettanto facile è la possibilità di guadagnarne uno cattivo con comportamenti di segno opposto.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads