Timeline
Chat
Prospettiva

Kopnena Vojska Srbije

ramo terrestre delle forze armate della Serbia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kopnena Vojska Srbije
Remove ads

L'esercito serbo (Копнена Војска / Kopnena Vojska, let. Esercito Terrestre) è la componente terrestre delle forze armate serbe, responsabili della difesa della sovranità e dell'integrità territoriale della Serbia da nemici stranieri; partecipando ad operazioni di peacekeeping; e fornendo aiuti umanitari e in caso di catastrofe. Originariamente fondato nel 1838, l'esercito serbo venne incorporato nel nuovo stato di Jugoslavia nel 1918. L'esercito serbo attuale è attivo dal 2006, quando la Serbia ripristinò la sua indipendenza.

Fatti in breve Копнена војска СрбијеKopnena vojska Srbije Esercito Serbo, Descrizione generale ...
Remove ads

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'esercito serbo.

Status attuale

L'esercito serbo è il più grande componente delle forze armate serbe. Ci sono circa 30.000 membri attivi e 50.000 riservisti. L'esercito è composto interamente da professionisti e volontari in seguito alla sospensione del servizio militare obbligatorio il 1º gennaio 2011.

La 2a, la 3ª e la 4ª Brigata hanno il compito di garantire la Zona di Sicurezza Terrestre (GSZ), larga 5 km, lungo la linea amministrativa tra la Serbia centrale e il territorio conteso del Kosovo. La GSZ si estende lungo 384 km e si estende su una superficie totale di circa 1.920 chilometri quadrati. Ci sono oltre 20 campi di controllo e di sicurezza nella zona.[2]

Ci sono piani per aumentare il coinvolgimento dell'esercito serbo in operazioni umanitarie e di mantenimento della pace all'estero.[3][4]

Remove ads

Formazioni e struttura

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Struttura dell'esercito serbo (clicca per ingrandire)

A seguito della riorganizzazione del 2006, l'esercito serbo si compone di sei brigate primarie. Le quattro brigate sono più grandi di una brigata moderna tradizionale, la loro dimensione è più simile ad una divisione.[senza fonte] Ogni brigata si compone di dieci battaglioni: un battaglione comando, un battaglione corazzato, due battaglioni meccanizzati, due battaglioni di fanteria, un battaglione d'artiglieria semovente, un battaglione di difesa aerea aerea, un battaglione del genio e un battaglione della logistica. L'unica eccezione è la 1ª brigata, essendo un piccolo battaglione di fanteria.

  • Comando dell'Esercito (Niš)
    • 3º Battaglione Polizia Militare (Niš)
    • 5º Battaglione Polizia Militare (Belgrado)
    • 246º Battaglione NBC (Kruševac)
    • 21º Battaglione delle Comunicazioni (Niš)
Thumb
Uniforme dell'esercito serbo M10
  • 1ª Brigata (Novi Sad)
    • 10º Battaglione Comando
    • 11º Battaglione di Fanteria
    • 12º Battaglione d'Artiglieria Semovente
    • 13º Battaglione di Lanciamissili Semoventi
    • 14º Battaglione di Difesa Aerea
    • 15º Battaglione Corazzato
    • 16º Battaglione Meccanizzato
    • 17º Battaglione Meccanizzato
    • 18º Battaglione del Genio
    • 19º Battaglione Logistico
  • 2ª Brigata (Kraljevo)
    • 20º Battaglione Comando
    • 21º Battaglione di Fanteria
    • 22º Battaglione di Fanteria
    • 23º Battaglione d'Artiglieria Semovente
    • 24º Battaglione di Lanciamissili Semoventi
    • 25º Battaglione di Difesa Aerea
    • 26º Battaglione Corazzato
    • 27º Battaglione Meccanizzato
    • 28º Battaglione Meccanizzato
    • 29º Battaglione Logistico
    • 210º Battaglione del Genio
  • 3ª Brigata (Niš)
    • 30º Battaglione Comando
    • 31º Battaglione di Fanteria
    • 32º Battaglione di Fanteria
    • 33º Battaglione di Mortai Semoventi
    • 34º Battaglione di Lanciarazzi Multipli Semoventi
    • 35º Battaglione di Difesa Aerea
    • 36º Battaglione Corazzato
    • 37º Battaglione Meccanizzato
    • 38º Battaglione Meccanizzato
    • 39º Battaglione Logistico
    • 310º Battaglione del Genio
  • 4ª Brigata (Vranje)
    • 40º Battaglione Comando
    • 41º Battaglione di Fanteria
    • 42º Battaglione di Fanteria
    • 43º Battaglione di Mortai Semoventi
    • 44º Battaglione di Lanciarazzi Multipli Semoventi
    • 45º Battaglione di Difesa Aerea
    • 46º Battaglione Corazzato
    • 47º Battaglione Meccanizzato
    • 48º Battaglione Meccanizzato
    • 49º Battaglione Logistico
    • 410º Battaglione del Genio
  • Mešovita artiljerijska brigada (Niš)
    • Battaglione Comando
    • Battaglione Misto d'Artiglieria Missilistica
    • 1º Battaglione Obici-Cannoni
    • 2º Battaglione Obici-Cannoni
    • 3º Battaglione Cannoni
    • 4º Battaglione Cannoni
    • 69º Battaglione Logistico
  • Flottiglia Fluviale (Novi Sad)
    • Compagnia Comando
    • 1º Distaccamento Fluviale
    • 2º Distaccamento Fluviale
    • 1º Battaglione Pontoni
    • 2º Battaglione Pontoni
    • Compagnia Logistica
  • Specijalna brigada (Pančevo)
    • Battaglione Comando
    • Battaglione Logistico
    • Polizia Militare/Battaglione anti-terrorismo
    • Bataljon vojne policije specijalne namene "Kobre"
    • 63. Padobranski bataljon
    • Izviđačko-diverzantski bataljon
Remove ads

Equipaggiamento

Thumb
Carro armato da combattimento M-84

Veicoli corazzati da combattimento

Artiglieria

Thumb
Nora 152mm howitzer

Anticarro

Thumb
Fucile d'assalto Zastava M21

Difesa aerea

Armi leggere

Thumb
Fucile anti-materiale Zastava M93
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads