Timeline
Chat
Prospettiva

Kumis

bevanda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kumis
Remove ads

Il kumis, o airag, è una bevanda, tipica di molte popolazioni dell'Asia centrale, ottenuto dalla fermentazione del latte di giumenta.

Thumb
Bottiglia e bicchiere di kumis

Il kumis è un derivato del latte simile al kefir, ma prodotto da fermentanti liquidi, a differenza di quanto accade con il kefir, che invece utilizza fermentanti solidi. Poiché il latte di giumenta possiede un contenuto zuccherino superiore a quello del latte di vacca e di capra, il kumis che si ottiene ha un tenore alcolico superiore a quello del kefir.

Tale bevanda è tipica di molti popoli delle steppe centroasiatiche e, a seconda del popolo e della lingua, il kumis assume nomi e viene scritto in maniera diversa.

Thumb
Un allevatore seminomade prepara il kumis nella zona del Song Kol, Kirghizistan, luglio 2004
Remove ads

Nomi

Il kumis viene anche scritto come kumiss, koumiss, kymys, kymyz, kumisz, kymyz o qymyz. È scritto kımız in turco, qımız in tataro, қымыз (IPA: [qəmə́z]) in kazaco, кымыз (IPA: [qɯmɯ́z]) in kirghiso, qımıð in baškira, kımıs in lingua sacha (o yakuta), xımıs in tuvano, e qimiz (IPA: [qɨmɨz]) in uzbeco. Il termine russo кумыс deriva dal termine turco kımız.

Ne Il Milione di Marco Polo è chiamato chemisi.

In Mongolia, la bevanda è chiamata ajrag (mongolo: айраг).[1][2]

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads