Timeline
Chat
Prospettiva
Lingua uzbeca
lingua turca orientale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'uzbeco[3][4] anche scritto usbeco, uzbeko, usbeko e, raramente, usbecco[4] (in cirillico: Ўзбек тили?, traslitterato: Oʻzbek tili) è una lingua turca parlata in Uzbekistan, Afghanistan e altri Stati dell'Asia centrale.
Al 2022, è parlata da 33 milioni di parlanti totali. Ethnologue divide la lingua in due varietà: uzbeco settentrionale (27,7 milioni) e uzbeco meridionale (5,3 milioni)[5].
Remove ads
Distribuzione geografica
I suoi parlanti sono in gran parte nativi, ed è parlata dagli Uzbechi in Uzbekistan e in altre parti dell'Asia centrale.
Nelle ex-repubbliche sovietiche ci sono circa 18,7 milioni di persone che parlano dialetti dell'uzbeco. Nell'Uzbekistan, 16,5 milioni parlano l'uzbeco come lingua nativa.[6] Ci sono inoltre 873.000 parlanti in Tagikistan, 657.000 in Kirghizistan, 332.000 in Kazakistan, e 317.000 in Turkmenistan.[6] Circa 5.000 persone nello Xinjiang (Cina) parlano uzbeco.
In Afghanistan circa 3 milioni di persone parlano la variante meridionale dell'uzbeco.[6]
Lingua ufficiale
È la lingua ufficiale dell'Uzbekistan.[7]
Dialetti e lingue derivate
La lingua usbeca ha molti dialetti, che variano notevolmente da regione a regione; tuttavia, c'è un dialetto comunemente compreso che è usato nei mezzi di comunicazione e nella maggior parte delle pubblicazioni a stampa. Alcuni linguisti considerano un dialetto dell'usbeco la lingua parlata nell'Afghanistan settentrionale dalla popolazione di etnia usbeca.
Lo standard ISO 639-3 classifica l'uzbeco come macrolingua composta da due membri:[8]
- lingua uzbeca settentrionale (uzn)
- lingua uzbeca meridionale (uzs)
Remove ads
Classificazione
L'uzbeco appartiene alla famiglia Qarluq delle lingue turche, e in conseguenza il suo lessico e la sua grammatica sono più strettamente legate alla lingua uigura, mentre altre influenze vengono dalle lingue persiana, araba e russa.
Grammatica
Vocabolario
L'influenza dell'Islam e della lingua araba è evidente in uzbeco, come pure l'influenza residua del russo dal tempo in cui l'Uzbekistan era sotto il dominio dapprima zarista e poi sovietico. La maggior parte delle parole arabe è arrivata in usbeco attraverso il persiano; l'usbeco condivide molto del proprio lessico di origine araba e persiana con lingue di popoli vicini quali il persiano, il tagico, l'urdu e la lingua hindi.
Remove ads
Sistema di scrittura
Riepilogo
Prospettiva

Sino al 1927 la lingua si scrisse con l'alfabeto arabo, tuttora in uso in Afghanistan,[6] poi con l'alfabeto latino, sostituito nel 1940 dall'alfabeto cirillico.[6] Dopo la fine dell'Unione Sovietica, nel 1992 è stato reintrodotto l'alfabeto latino. In Cina, i parlanti dell'usbeco usano una forma modificata di alfabeto arabo-persiano.
Dal 2001 l'alfabeto latino viene usato per le monete uzbeche (Som uzbeco) e dal 2004 alcuni siti web ufficiali lo utilizzano[9].
Tavola dell'usbeco latino, cirillico e fonetica IPA[10]:
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads