Timeline
Chat
Prospettiva

L'immensità (La ragazza del Paip's)

film del 1967 diretto da Oscar De Fina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'immensità (La ragazza del Paip's)
Remove ads

L'immensità (La ragazza del Paip's) è un film del 1967 diretto da P. V. Oscar De Fina.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...

Tra le attrici di questo film vi è Liliana Petralia, che in seguito diventerà la moglie di Don Backy.

Remove ads

Trama

Monica e Dario sono due ragazzi innamorati; lei è una fan dei cantanti beat ed ama il ballo, mentre lui ama la musica classica ed è di carattere timido.

Il loro amore entra in crisi quando Monica, con alcuni suoi amici, compie un furto di chitarre in una fabbrica di strumenti musicali dove il guardiano è il fratello di Dario, Amilcare.

Le canzoni

Riepilogo
Prospettiva

Oltre alle musiche originali, scritte dal maestro Gian Piero Reverberi, nel film si ascoltano le seguenti canzoni:

Nei titoli di coda iniziali inoltre è presente una versione strumentale della canzone Ti ringrazio perché, portata al successo da Michele, e scritta da Reverberi insieme al fratello Gian Franco (con il testo di Sergio Bardotti).

Thumb
Un'esibizione dei Rob's, uno dei complessi presenti nel film. Da sinistra a destra: Carlo (organo), Bruno (chitarra solista), Giorgio (chitarra ritmica), Smith (voce solista), Giordano (basso) e Sandro (batteria)

La canzone Tu più lui dei Sagittari è eseguita nel film da un gruppo di musicisti classici travestiti da beat e denominati i Gallinacci (una citazione della nota gaffe di Mike Bongiorno che al Festival di Sanremo 1966 aveva annunciato gli Yardbirds con questa denominazione[1])

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads