Timeline
Chat
Prospettiva
La Ferrassie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Ferrassie è un sito archeologico, situato vicino al paese di Savignac-de-Miremont nella regione francese della Nuova Acquitania[1].
Remove ads
Descrizione
Il sito è costituito da un'ampia e profonda grotta, fiancheggiata da due ripari rocciosi, all'interno di una rupe calcarea.[1]
Indagato a partire dal 1909, ha portato alla luce i resti di sette diversi ominidi, tra i quali quelli relativi al neanderthal denominato La Ferrassie 1, di notevole interesse per l'ottimo stato di conservazione del cranio.[2] Complessivamente nel sito sono stati ritrovati resti fossili di otto individui neanderthaliani, compresi bambini e due feti[3].
Nella grotta sono state ritrovate anche le evidenze di una successiva frequentazione dei Primi esseri umani moderni europei (EEMH-da European early modern humans in inglese), durata almeno fino a 18.000 anni dal presente[1].
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads