Timeline
Chat
Prospettiva
La smorfia
libro per l'interpretazione dei sogni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La smorfia è il libro che viene usato per interpretare i sogni al fine di trarne suggerimenti su numeri vincenti da giocare al lotto. In ogni smorfia, un vocabolo, un evento, una persona o un oggetto è trasformato in uno o più numeri, attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto: per esempio "giocare" fa 79, ma cambia se si gioca ai cavalli (81), al lotto (33), a calcio (50), a carte (17), a scacchi (22) e così via.
La smorfia, in origine, apparteneva alla tradizione orale, e solo in seguito fu trascritta su carta. Vista l'origine popolare della smorfia, non sono poche le edizioni della smorfia che associano i numeri alle immagini, a beneficio degli analfabeti.
Remove ads
Ipostesi sulle origini
L'origine del termine "smorfia" è incerta, ma la spiegazione più frequente è che sia legata al nome di Morfeo, il dio dei sogni nell'antica Grecia.[1]
Altre teorie sono propense a credere che l'origine della Smorfia risieda all'interno della tradizione cabalistica ebraica, secondo la quale nella Bibbia non esiste parola, lettera o segno che non abbia qualche significato nascosto correlato.[1]
Smorfia napoletana
Riepilogo
Prospettiva
La smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli, che ha una lunga tradizione nel gioco del lotto. È spesso stata fonte di ispirazione anche per il cinema, diventando talvolta protagonista di dialoghi e sketch ideati e proposti soprattutto da attori napoletani.
I numeri della smorfia a Napoli
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads