Timeline
Chat
Prospettiva

Ladies Open Lausanne 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Fiona Ferro è la campionessa in carica, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Clara Burel.

Fatti in breve Ladies Open Lausanne 2021 Singolare, Sport ...
Voce principale: Ladies Open Lausanne 2021.

In finale Tamara Zidanšek ha sconfitto Clara Burel con il punteggio di 4-6, 7–6(5), 6-1.

Remove ads

Teste di serie

  1. Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek (campionessa)
  2. Francia (bandiera) Fiona Ferro (quarti di finale)
  3. Svizzera (bandiera) Jil Teichmann (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Camila Giorgi (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Caroline Garcia (semifinale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Jasmine Paolini (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Anna Blinkova (secondo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Alycia Parks (secondo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Tess Sugnaux (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Ladies Open Lausanne 2021 - Qualificazioni singolare.
  1. Australia (bandiera) Astra Sharma (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Lucia Bronzetti (quarti di finale)
  1. Norvegia (bandiera) Ulrikke Eikeri (primo turno)
  2. Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek 7 6
  Belgio (bandiera) Maryna Zanevs'ka 5 3 1 Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek 4 7 6
5 Francia (bandiera) Caroline Garcia 7 2 2   Francia (bandiera) Clara Burel 6 65 1
  Francia (bandiera) Clara Burel 5 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Slovenia (bandiera) T Zidanšek 2 6 6
Russia (bandiera) M Mel'nikova 6 3 2 1 Slovenia (bandiera) T Zidanšek 6 7
Russia (bandiera) V Gračëva 3 2 PR Lussemburgo (bandiera) M Minella 2 5
PR Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 6 1 Slovenia (bandiera) T Zidanšek 6 4 6
Q Italia (bandiera) L Bronzetti 6 6 Q Italia (bandiera) L Bronzetti 4 6 3
WC Svizzera (bandiera) T Sugnaux 1 0 Q Italia (bandiera) L Bronzetti 6 6
Bielorussia (bandiera) V Havarcova 6 4 2 8 Russia (bandiera) A Blinkova 1 2
8 Russia (bandiera) A Blinkova 2 6 6 1 Slovenia (bandiera) T Zidanšek 7 6
3 Svizzera (bandiera) J Teichmann 3 6 2 Belgio (bandiera) M Zanevs'ka 5 3
Belgio (bandiera) M Zanevs'ka 6 2 6 Belgio (bandiera) M Zanevs'ka 7 6
Stati Uniti (bandiera) F Di Lorenzo 6 2 2 Svizzera (bandiera) S Vögele 5 3
Svizzera (bandiera) S Vögele 3 6 6 Belgio (bandiera) M Zanevs'ka 7 6
Ucraina (bandiera) K Zavac'ka 6 4 0 Russia (bandiera) N Vichljanceva 5 4
Russia (bandiera) N Vichljanceva 4 6 6 Russia (bandiera) N Vichljanceva 6 6
Q Grecia (bandiera) V Grammatikopoulou 3 6 5 7 Italia (bandiera) J Paolini 1 3
7 Italia (bandiera) J Paolini 6 4 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Francia (bandiera) C Garcia 6 6
PR Romania (bandiera) A Dulgheru 2 2 5 Francia (bandiera) C Garcia 7 3 6
Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 6 64 1 Q Australia (bandiera) A Sharma 63 6 3
Q Australia (bandiera) A Sharma 2 7 6 5 Francia (bandiera) C Garcia 7 6
Kazakistan (bandiera) Z Dijas 6 6 Kazakistan (bandiera) Z Dijas 5 2
WC Svizzera (bandiera) S Waltert 4 4 Kazakistan (bandiera) Z Dijas 6 6
Q Norvegia (bandiera) U Eikeri 2 0 4 Italia (bandiera) C Giorgi 4 4
4 Italia (bandiera) C Giorgi 6 6 5 Francia (bandiera) C Garcia 7 2 2
6 Paesi Bassi (bandiera) A Rus 66 7 5 Francia (bandiera) C Burel 5 6 6
Russia (bandiera) K Rachimova 7 5 7 Russia (bandiera) K Rachimova 6 3 3
Svizzera (bandiera) S Bandecchi 0 2 Francia (bandiera) C Burel 1 6 6
Francia (bandiera) C Burel 6 6 Francia (bandiera) C Burel 7 6
Germania (bandiera) A-L Friedsam 3 6 4 2 Francia (bandiera) F Ferro 5 2
WC Stati Uniti (bandiera) A Parks 6 3 6 WC Stati Uniti (bandiera) A Parks 4 6 0
Francia (bandiera) H Tan 5 2 2 Francia (bandiera) F Ferro 6 1 6
2 Francia (bandiera) F Ferro 7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads