Timeline
Chat
Prospettiva
Simona Waltert
tennista svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Simona Waltert (Coira, 13 dicembre 2000) è una tennista svizzera.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Carriera da juniores
Nel circuito under-18 Simona ha raggiunto la semifinale al torneo di Wimbledon juniores nel 2017 e si è spinta fino alla posizione nr 9 del ranking nel gennaio 2018.
Carriera professionistica
Waltert ha disputato il primo match professionistico nel 2016 all'età di 15 anni, mentre si è aggiudicata il primo titolo ITF nel 2018 a Mâcon. Ad oggi ha vinto 7 titoli nel singolo e 4 nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 12 giugno 2023, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, nr 107. Il 7 marzo 2022, ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, nr 180.
2019-2022: Primo titolo WTA e quarto di finale
Simona compie il suo debutto in un torneo WTA nel 2019 a Losanna, dove entra in tabellone con una wildcard e nel primo turno è opposta alla prima testa di serie Julia Görges, numero 25 delle classifiche, che riesce a battere grazie al ritiro della tedesca durante il terzo parziale. Questa vittoria consente a Waltert di ottenere la prima a livello WTA e di giocare il secondo turno contro la connazionale Jil Teichmann, che la batte facilmente.
Due anni dopo, Waltert si aggiudica il primo titolo WTA della carriera sempre a Losanna nel doppio insieme alla connazionale Susan Bandecchi, sconfiggendo nella finale le più quotate Ulrikke Eikeri e Valentini Grammatikopoulou con il punteggio di 6-3, 6(3)-7, [10-5].
Nel luglio 2022, grazie ad una wildcard, ha partecipato nuovamente al torneo di casa a Losanna e al primo turno ha vinto contro la numero 7 del mondo Danielle Collins, dopo aver salvato tre match point nel tiebreak decisivo.[1] Sconfiggendo Cristina Bucșa al secondo turno, ha raggiunto il suo primo quarto di finale nel WTA Tour, dove però è stata fermata da Olga Danilović.
2023-2024: Debutto Slam e in Billie Jean King Cup
Inizia l'anno fallendo l'accesso nel primo Slam stagione, uscendo sconfitta nell'ultimo turno delle qualificazioni degli Australian Open. Nel maggio 2023 ha centrato per la prima volta la qualificazione in un torneo dello Slam all'Open di Francia e vinto il primo turno superando Elizabeth Mandlik in tre parziali.[2] Al turno successivo, è sconfitta dall'italiana Elisabetta Cocciaretto in due set. Riesce a superare le qualificazioni anche nel torneo di Wimbledon ed accede per la prima volta in carriera nel tabellone principale dello Slam londinese, dove ne esce subito sconfitta dalla ceca Marie Bouzková.
Anche il 2024 inizia con la sconfitta nell'ultimo turno di qualificazioni a Melbourne. A febbraio, le supera nel torneo di Cluj-Napoca e viene poi eliminata nel primo turno da Anna Blinkova. Ad aprile raggiunge la semifinale nel WTA 125 di Antalya e viene concovata nella sfida di Billie Jean King Cup contro la Polonia, sfidando la numero 1 del mondo Iga Świątek, racimolando tre giochi. Ritorna a ritrovare successi in estate, dove si qualifica al torneo di Budapest, perdendo poi subito da Marija Timofeeva, mentre le va meglio a Iași dove anche qui supera le qualificazioni e supera il primo turno eliminando Ekaterina Makarova, cedendo poi nel match seguente da Chloé Paquet. Raggiunge anche la finale nel WTA 125 di Montreux in doppio insieme alla tennista argentina María Carlé.
2025: Successi in doppio
A gennaio, supera le qualificazioni nel WTA 125 di Canberra e raggiunge i quarti di finale, perdendo dalla poi finalista Wei Sijia. A febbraio, accede nel tabellone principale di Singapore ed estromette la più quotata Ajla Tomljanović nel primo turno, mentre in quello seguente cede alla prima testa di serie Anna Kalinskaja. Prosegue partecipando ai tornei WTA 125 e ottiene dicreti risultati con due quarti di finale ad Antalya 2 e Antalya 3, e la semifinale a Oeiras. Nel doppio, invece, ottiene i primi due successi della carriera WTA 125 nei due tornei di Antalya, il primo ottenuto con Carlé e il secondo con la ungherese Anna Bondár. Raggiunge la semifinale anche a Parma e la settimana dopo esce sconfitta da Tereza Valentová nel turno finale delle qualificaizoni al Roland Garros. Sull'erba di Ilkley, vince il terzo titolo WTA 125 della carriera insieme alla olandese Isabelle Haverlag. Dopo un altro quarto di finale in stagione a Contrexéville, la settimana successiva raggiunge il secondo quarto di finale WTA in carriera a Iași, dove cede per 5-7 al terzo set dalla connazionale Teichmann; in doppio, le va meglio raggiungendo la finale sempre con Carlé, dove ne escono sconfitte.
Remove ads
Statistiche WTA
Doppio
Vittorie (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 18 luglio 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6(3)-7, [10-5] |
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 20 luglio 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 3-6 |
Remove ads
Circuito WTA 125
Doppio
Vittorie (3)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 29 marzo 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7-5, [10-3] |
2. | 5 aprile 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 2-6, [10-6] |
3. | 14 giugno 2025 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-1 |
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 7 settembre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-4, [7-10] |
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (7)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (0) |
Torneo $15.000 (5) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 4 marzo 2018 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-4, 3-6, 6-3 |
2. | 22 dicembre 2018 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-4, 6-2 |
3. | 2 febbraio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 6-3 |
4. | 28 aprile 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-6(6), 7-5 |
5. | 31 gennaio 2021 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 7-6(4) |
6. | 10 luglio 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-6(10), 6-0 |
7. | 27 ottobre 2024 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-4, 6-2 |
Sconfitte (11)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (1) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (3) |
Torneo $15.000 (5) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 25 giugno 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-0, 4-6, 6(1)-7 |
2. | 19 novembre 2017 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
4-6, 4-6 |
3. | 20 maggio 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
1–6, 2–6 |
4. | 27 gennaio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–5, 3–6, 3–6 |
5. | 10 febbraio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 6-1, 3-6 |
6. | 5 maggio 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2-6, 1-6 |
7. | 28 luglio 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 6-0, 1-6 |
8. | 21 febbraio 2021 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
6-3, 1-6, 3-6 |
9. | 31 ottobre 2021 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
4-6, 3-6 |
10. | 24 aprile 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 3-6, 3-6 |
11. | 12 febbraio 2023 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
2-6, 5-7 |
Doppio
Vittorie (4)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (2) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 28 aprile 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
2. | 5 maggio 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 0-6, [10-6] |
3. | 30 agosto 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
4. | 20 agosto 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
Sconfitte (5)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (1) |
Torneo $10.000 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 3 settembre 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 1–6 |
2. | 21 dicembre 2018 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 5–7 |
3. | 5 febbraio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 2-6 |
4. | 19 febbraio 2022 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 5-7 |
5. | 20 aprile 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 4-6, [6-10] |
Remove ads
Vittorie contro giocatrici top 10
Stagione | 2022 | Totale |
Vittorie | 1 | 1 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads